Riparte l’Accademia del Cinema

BARI - 25 Marzo 2010

Giovedì 25 marzo 2010, presso l’Auditorium della Scuola Iqbal si terrà la cerimonia ufficiale di riapertura del nuovo anno accademico di tutti i corsi dell’Accademia del Cinema Ragazzi Enziteto, una “iniziativa esemplare” per l’educazione dei giovani sostenuta dalla Fondazione per il Sud con il Bando 2007.

L’ingresso all’evento è libero. Ad inizio serata, alle 16,30 è prevista LA PROIEZIONE DE “IL CERCHIO” DEL REGISTA IRANIANO PANAHI : l’iniziativa IL CINEMA PER IL CINEMA – SIAMO CON JAFAR PANAHI”, è realizzata in collaborazione con RECIDIVI che ha deciso di mobilitarsi in modo permanente per la liberazione di Jafar Panahi e degli altri film maker arrestati e incarcerati in Iran lunedi 1 marzo, con l’accusa di preparare un documentario sulle manifestazioni di dissenso pacifiche avvenute in Iran dopo la rielezione di Mahmud Ahmadinejad. .

Subito dopo , alle 18,30, in programma la presentazione dei cortometraggi realizzati dai ragazzi nel corso del 2009; in tutto saranno proiettati 8 filmati, nello specifico per il 1^ anno “In Dreams”, “Crampi”, “Piano Terra” ; per il 2^ anno “Alienazione”, “Misaki”, “Fuori dal Tempo”; per il 3^ anno “La rivoluzione russa”, quest’ultimo realizzato dopo un anno di lavoro coordinato dal regista Daniele Cascella.

Durante la serata è prevista anche la proiezione del corto “La sigaretta”, realizzato a conclusione del progetto “Accademia Junior” che ha coinvolto 15 ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni tutti provenienti dal quartiere S.Pio, il progetto è stato condotto da Renzo Menolascina che ha seguito i ragazzi nell’arco di otto mesi dando loro la possibilità di ideare, scrivere e realizzare una storia di vita scolastica di quartiere.

Ci sarà anche uno spazio dedicato all’esperienza formativa di un gruppo di donne di Enziteto finanziato dall’Ufficio Consigliera di Parità della Regione Puglia; le stesse partecipanti durante la serata presenteranno la loro iniziativa per la costituzione di un COMITATO DI QUARTIERE di S.Pio a cui aderità anche l’Accademia.

E’ prevista inoltre l’assegnazione del premio “Mario Vitobello” e la consegna dei diplomi per i ragazzi che hanno concluso il loro percorso accademico.

L’Accademia negli ultimi due anni ha ricevuto il contributo della Fondazione per il Sud e del Comune di Bari.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese