RiGENERAZIONE CON IL SUD – Contest fotografico

11 Ottobre 2017

La decima edizione del contest fotografico gratuito promosso dalla Fondazione CON IL SUD. Scade il 15 dicembre

In occasione della manifestazione nazionale “RiGenerazione non profit”, svoltasi lo scorso 6 e 7 ottobre a Bologna (info su www.conilsud.it>>) e promossa in occasione del suo undicesimo compleanno, la Fondazione CON IL SUD lancia un nuovo contest fotografico gratuito. Il tema è il Sud che si “ri-genera” attraverso il contributo dei giovani e della società civile.

Un’iniziativa di comunicazione sociale per costruire un fotoreportage collettivo, che possa offrire un’immagine di un Sud che si attiva per il cambiamento dal basso.

La “Ri-generazione” a cui pensiamo è quel processo di recupero e miglioramento del proprio territorio e della propria comunità, attraverso l’interazione tra generazioni diverse e la ricerca di soluzioni creative e innovative nei diversi ambiti: ambientale, culturale, sociale, imprenditoriale, urbano o rurale.

L’INIZIATIVA È GRATUITA E APERTA A TUTTI.

E’ possibile partecipare inviando entro il 15 DICEMBRE 2017 all’indirizzo email  rigenerazioneconilsud@gmail.com fotografie in formato digitale JPG (senza watermarks quali loghi, creditI o altro in sovrimpressione) in buona risoluzione grafica (300 dpi). In caso di email con allegati superiori ai 5mb si consiglia di utilizzare uno dei diversi servizi gratuiti disponibili online per l’invio di file di grandi dimensioni.

Non ci sono vincoli sul numero di immagini inviate e sulla composizione fotografica.
Le e-mail devono essere accompagnate da nome e cognome dell’autore, località dello scatto, eventuale didascalia, liberatoria sottoscritta per l’utilizzo delle immagini e rispetto dei diritti d’autore e norme sulla privacy.

Selezioni di foto potranno essere pubblicate sul sito internet della manifestazione e della Fondazione.

Alle foto più interessanti sarà riservato uno spazio formato POSTER (60x75cm) all’interno di “Esperienze con il Sud”, periodico trimestrale della Fondazione inviato gratuitamente a migliaia di destinatari (istituzioni, fondazioni, associazioni, media, cittadini) e che può essere richiesto tramite il sito della Fondazione.

Inoltre, i partecipanti potranno condividere sui propri profili social (facebook, twitter, instragram) una foto tra quelle inviate al contest utilizzando l’hashtag #Rigenerazioneconilsud. A conclusione del contest, la foto che avrà ricevuto più interazioni sui social sarà stampata in formato poster (60 x 75), diffusa gratuitamente a istituzioni, organizzazioni non profit, cittadini e utilizzata come copertina sulla pagina facebook della Fondazione CON IL SUD per un determinato periodo, dando ovviamente ampio spazio all’autore dello scatto.

Liberatoria_Contest 2017

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese