Rai Radio 1

CASTEL VOLTURNO (CE) - 19 Giugno 2010

Sabato 19 giugno dalle ore 9.00 su Radio Uno Rai, all’interno della trasmissione “Inviato speciale”, andrà in onda un servizio sul progetto La Mozzarella della legalità, sostenuto dalla Fondazione per il Sud e realizzato da Libera sui beni confiscati alla camorra nel casertano.

L’ “inviato speciale” sui luoghi del progetto Giancarlo Rossi ha raccolto le testimonianze dirette dei primi protagonisti della cooperativa “Le Terre di don Peppe Diana”. I lavoratori (due agronomi, due responsabile prodotto, quattro aiuto casaro, due trattoristi) sono stati selezionati con bando pubblico per la costituzione della cooperativa, che gestirà una fattoria sociale sui beni confiscati nell’area di Castel Volturno, Cancello ed Arnone, per la produzione della “mozzarella giusta”.
Le dieci figure professionali selezionate sono attualmente impegnate nella fase di formazione, con circa 250 ore tra lezioni in aula, sul campo presso aziende del settore e stage nelle cooperative Libera Terra.

Il servizio andrà in onda sabato mattina dopo le ore 9.00 sulle frequenze di Radio Uno Rai.

Il progetto “La Mozzarella della legalità” ha come obiettivo principale l’attuazione di un percorso di sensibilizzazione e di animazione territoriale, finalizzato all’utilizzo sociale e produttivo di terreni, masserie e allevamenti bufalini confiscati alla camorra, attraverso la creazione e lo sviluppo di un’impresa sociale. Il percorso prevede la creazione di una rete di sostegno socio-economica di soggetti imprenditoriali e sociali, che porterà alla costituzione di una cooperativa sociale di tipo B (prevede l’inserimento lavorativo di persone in condizioni di svantaggio sociale). La cooperativa, dedicata alla memoria di don Peppe Diana, il parroco assassinato sedici anni fa dalla camorra, realizzerà i prodotti della filiera lattiero-casearia ed in particolare della mozzarella di bufala, adottando il disciplinare etico e le produzioni biologiche previsti per la concessione del marchio “Libera Terra”.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese