Puliamo il Mondo

BENEVENTO - 24 Settembre 2010

All’interno della XVII edizione di “Puliamo il Mondo”, il 24 e 25 settembre a Vitulano e Melizzano (BN) si terranno due giornate di “pulizia” per il quarto anno nel Parco Regionale Taburno Camposauro, con la partecipazione di volontari, ragazzi, insegnanti delle scuole locali.
L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto biennale di educazione ambientale “Vivi il Parco” che il Parco Regionale del Taburno Camposauro sta realizzando in collaborazione con Legambiente Campania e altre associazioni, con il sostegno della Fondazione per il Sud.

Puliamo il Mondo è promossa da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, UPI (Unione Provincie Italiane), Federparchi, Uncem, (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani), Unep (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite).

Il tema centrale della manifestazione di quest’anno è lo “Stop ai sacchetti di plastica”, attraverso il lancio di una petizione che potrà essere sottoscritta anche sul sito www.puliamoilmondo.it.

A Vitulano l’appuntamento è per venerdì mattina. Alunni e docenti dell’Istituto Comprensivo saranno impegnati nella pulizia del “Campo di Camposauro “, uno dei luoghi più importanti per la tutela dell’ambiente del Parco e per lo sviluppo di un modello di turismo eco-sostenibile, nel territorio del comune di Vitulano.

A Melizzano l’appuntamento è per sabato mattina presso l’Istituto Comprensivo Salvo D’Acquisto con le classi e docenti della Scuola secondaria di primo grado, per ripulire dai rifiuti il centro urbano.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese