Proidro

POTENZA - 21 Luglio 2010

Il 21 luglio a Potenza ci sarà la conferenza stampa di presentazione del progetto PROIDRO, per illustrare i dettagli, i contenuti formativi e le ricadute culturali dell’iniziativa. Saranno presenti il Rettore dell’Ateneo lucano e i rappresentati degli Enti ed Associazioni della partnership.

Lo scorso 15 giugno sono iniziate le attività organizzative e formative del Progetto di formazione PROIDRO (PROfessionisti del monitoraggio ambientale e la sicurezza IDROgeologica) coordinato dal Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell’Ambiente dell’Università degli Studi della Basilicata e cofinanziato da Fondazione per il Sud nell’ambito del sostegno allo Sviluppo del Capitale Umano di Eccellenza in campo tecnologico/scientifico/economico per arginare la “fuga dei cervelli” dal Mezzogiorno. Tale progetto mira a formare professionisti di eccellenza nel campo del monitoraggio ambientale, nella prevenzione dei rischi naturali e nella protezione idrogeologica.

Il progetto formativo è rivolto a giovani laureati in Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze Geologiche e Fisica, residenti in Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Il bando di selezione, per titoli e colloquio, dei giovani laureati è in via di pubblicazione e ad esso si darà ampio risalto mediante forme varie di pubblicità.
Il progetto formativo ha la durata complessiva di 24 mesi, durante i quali i giovani laureati alterneranno attività teorico_pratiche e periodi di tirocinio on the job. E’ previsto anche la realizzazione di un progetto di intervento in aree pilota particolarmente soggette a rischio idrogeologico ricadenti nei territori interessati dall’azione di Fondazione per il Sud. Il progetto terminerà con un workshop durante il quale saranno presentati i risultati dell’intero progetto formativo.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese