Progetti Speciali e Innovativi

ROMA - 30 Luglio 2010

L’INIZIATIVA E’ SCADUTA IL 15 OTTOBRE 2010.

“Progetti Speciali e Innovativi” è una nuova linea di intervento della Fondazione per il Sud ideata per il sostegno di progetti e interventi dal contenuto innovativo.
Non si tratta di una tradizionale linea di attività “a bando” o “a invito”, ma di una opportunità per realizzare iniziative dal carattere speciale ed innovativo dal forte contenuto sociale, coerenti con gli obiettivi di missione della Fondazione per il Sud, che non potrebbero essere altrimenti sostenute in quanto non ricadono nell’ambito di quelle finanziabili con i bandi e gli inviti promossi.

La linea di intervento non prevede orientamenti specifici di tipo tematico. La Fondazione per il Sud ha destinato a tali fini “speciali” fino a un massimo di 2,5 milioni di euro.
Trattandosi di un intervento dal carattere sperimentale, la Fondazione valuterà se confermare tale linea di intervento e le modalità indicate in questo documento sulla base dell’esperienza realizzata.

COME NASCE
Nei primi anni di attività della Fondazione per il Sud, sono emerse opportunità di intervento in linea con la missione di infrastrutturazione sociale, ma non inquadrabili nei bandi o inviti che sono stati via via pubblicati. Al fine di cogliere tali opportunità, la Fondazione ha destinato specifiche risorse, non assegnate a bandi o inviti, da poter impiegare nella sperimentazione di progetti speciali ed interventi innovativi dal forte contenuto sociale, che possano anche favorire una collaborazione tra la Fondazione per il Sud, gli enti fondatori della stessa (fondazioni di origine bancaria e mondo del terzo settore e del volontariato), altri enti erogatori e i territori destinatari delle iniziative.

COME SI SVOLGE
La nuova linea di intervento prevede due fasi.
Per poter accedere al finanziamento, si dovrà presentare alla Fondazione (seguendo il Modello Idea Progettuale) una sintetica idea che si intende realizzare in una delle sei regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia). In questa fase non sono richieste particolari qualifiche ai soggetti proponenti, siano essi cittadini, organizzazioni, istituzioni, privati. Ciò che conta è l’idea.
La Fondazione pre-selezionerà le idee ritenute in linea con lo spirito dell’iniziativa; le idee pre-selezionate dovranno essere convertite in progetti esecutivi attraverso la presentazione di una proposta di progetto più dettagliata e completa. I modelli di compilazione e i criteri di valutazione saranno resi disponibili ai soggetti pre-selezionati. Verranno selezionati i progetti che, coerentemente con la tipologia di iniziativa intrapresa, proporranno modalità di intervento efficaci, innovative, con un alto potenziale in termini di infrastrutturazione sociale e in grado di creare effetti duraturi sul territorio in cui è previsto l’intervento.

Per maggiori dettagli, cliccare sul collegamento seguente

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese