Primi segnali di mobilità: la campagna di comunicazione

10 Maggio 2021

Quando una relazione si fa “insostenibile”, meglio iniziare a pedalare. Prosegue con questa provocazione la campagna di comunicazione promossa dalla Fondazione CON IL SUD per favorire la diffusione di una nuova cultura della mobilità al Sud. Una mobilità sostenibile, che la Fondazione si propone di incentivare attraverso un bando da 4,5 milioni di euro rivolto alle organizzazioni del Terzo settore meridionale chiamate a presentare progetti per la diffusione, nelle abitudini e nei comportamenti dei cittadini, di una nuova cultura della mobilità che porti ad adottare scelte alternative alle attuali forme di trasporto privato.

Il primo video, “Relazioni insostenibili”, ha il volto di Vincenzo Comunale, comico e autore napoletano, che chiede consiglio a un’assistente vocale sincera in merito alla sua relazione a distanza… di pochi quartieri. Pur di non restare imbottigliato nel traffico, Vincenzo è disposto a troncare la relazione, eppure altre soluzioni, più sostenibili, ci sarebbero.

Guarda il video sulla pagina Facebook della Fondazione CON IL SUD

Il video è disponibile anche sul canale YouTube della Fondazione. E su Instagram.

La campagna è stata lanciata il 10 marzo, contestualmente alla pubblicazione del Bando per la mobilità sostenibile, e nelle scorse settimane ha lasciato che fossero alcune indicazioni stradali a rivolgersi in maniera sincera a tanti cittadini la cui abitudine di prediligere i mezzi privati è spesso incentivata anche dall’assenza di un adeguato trasporto pubblico territoriale. Così il segnale di inversione a U è diventato un provocatorio invito a tornare a casa e il segnale che indica la presenza di animali in strada un invito a chiedere un passaggio proprio a loro per evitare un’inutile attesa di bus e altri servizi, che però auspicabilmente potranno essere introdotti grazie ai progetti che saranno sostenuti dalla Fondazione CON IL SUD.

Primi segnali di mobilità” è il claim della campagna di comunicazione, che intende porre l’attenzione anche sulla responsabilità individuale e sulla necessità che ciascun cittadino si “mobiliti” in un’ottica di “sostenibilità”, sociale, ambientale ed economica. Nuovi video saranno pubblicati sui canali social nelle prossime settimane.

Guarda “Acquisti intelligenti“, il secondo video della campagna:

Guarda “Viaggi interstellari“, il terzo video della campagna “Primi segnali di mobilità”:

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese