Premio letterario Energheia: inizia la selezione dei racconti

22 Giugno 2023

Entra nella seconda fase il Premio Letterario Energheia 2023, che ha come scopo la ricerca di autori, sceneggiatori e fumettisti esordienti nel panorama culturale contemporaneo.

Terminata la scadenza per l’invio delle opere, è iniziata la lettura, da parte del comitato di lettura on line composto da oltre ottocento persone, dei racconti – italiani e stranieri – pervenuti alla segreteria del Premio.

Ampia la partecipazione nelle diverse sezioni in cui si articola il Premio: oltre trecento autori, provenienti da ogni parte d’Italia, in gran parte donne, con una età media intorno ai 27 anni, che hanno voluto cimentarsi in questa competizione che vede come premio finale – per la narrativa – la pubblicazione dei racconti finalisti in una antologia pubblicata e diffusa presso le principali biblioteche e Scuole Superiori della Penisola.

Tra le novità di questa nuova edizione, c’è anche la collaborazione con la Fondazione CON IL SUD CON Magazine, il primo video magazine partecipativo promosso da Fondazione CON IL SUD e Con i Bambini nato per esplorare il sociale che dialoga con altri mondi, dando voce direttamente ai protagonisti del “cambiamento”. Grazie a questa collaborazione sarà assegnato un premio di comunicazione e buoni libri per i giovani finalisti, under 18, per la sezione I brevissimi di Energheia, oltre alla pubblicazione e alla video recensione del racconto più significativo su conmagazine.it.

Nei prossimi giorni l’associazione comunicherà i diversi componenti della Giuria e i vincitori delle sezioni estere che da anni partecipano al Premio. Intanto, è stata comunicata la data di consegna del premio di questa ventinovesima edizione: sabato 9 settembre nel Giardino del Museo Ridola con una serie di iniziative collaterali alla Cerimonia.

Nella settimana che precede la premiazione, vi saranno anche il Corso di scrittura creativa internazionale in lingua e PerCorsi di scrittura, laboratori gratuiti ed aperti a quanti desiderano approfondire le tematiche legate alla scrittura. La scadenza delle iscrizioni a questi corsi è fissata al 15 luglio. Tutte le indicazioni ed il programma sul sito: www.energheia.org

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese