Premio Letterario Energheia 2023: la cerimonia conclusiva

28 Settembre 2023

Rapporto con la scuola, primi amori, amicizie, disturbi alimentari, perdita dei nonni, abusi sui minorenni. Sono alcuni dei temi più significativi affrontati da ragazze e ragazzi nei racconti finalisti del Premio Energheia 2023, promosso dall’associazione Energheia insieme a numerosi partner e aperto a persone di tutte le età, ma con sezioni dedicate ai giovani talenti.

La cerimonia conclusiva del premio si è svolta sabato 9 settembre al Museo archeologico nazionale “Domenico Ridola” di Matera. Alla serata hanno partecipato anche i ragazzi finalisti del Premio Energheia Europa, che hanno frequentato il corso internazionale di scrittura creativa, promosso nell’ambito del concorso letterario. Egitto, Francia, Slovenia, Portogallo, Spagna e Germania sono i Paesi di provenienza di ragazze e ragazzi che hanno partecipato al corso insieme a giovani esordienti italiani, con l’obiettivo di imparare e crescere insieme.

Il vincitore del Premio Energheia 2023, giunto quest’anno alla 29^ edizione, è Christian Mandas, attore e regista ventinovenne, originario della Sardegna, con il racconto “Sant’Elia”. La giuria è stata composta dalla giornalista Angela Mauro (presidente di giuria) e dalle scrittrici Giulia Villoresi e Lorena Spampinato.

Numerosi riconoscimenti sono stati assegnati anche ai partecipanti più giovani: per esempio, Jenifer Patricia Kiss, 15 anni, di Matera, ha ottenuto una menzione speciale per il racconto “La patetica vita di un orfano” e si è aggiudicata anche un corso di scrittura creativa messo in palio dalla Scuola del Libro di Roma.

Per il miglior racconto da sceneggiare la vittoria è andata al testo di Arianna Pignotti, 17 anni, di Grottammare (AP), con il racconto “La panchina è al solito posto”, in cui l’autrice affronta il tema dell’Alzheimer.

Tra le novità dell’edizione appena conclusa c’è stata la collaborazione con la Fondazione Con il Sud e Con Magazine, che hanno messo a disposizione dei buoni per l’acquisto di libri destinati a 7 giovani finalisti della sezione “I brevissimi di Energheia – Domenico Bia” e a 5 finalisti under18 del concorso letterario generale.

L’elenco completo dei vincitori è disponibile sul sito di Energheia.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese