Online il Bilancio di Missione 2023

25 Giugno 2024

Disponibili online su www.bilanciodimissione.it i Bilanci di Missione 2023 della Fondazione CON IL SUD e di Con i Bambini, che raccontano le attività e i bandi promossi nel corso dell’anno.

Il Bilancio non è una semplice pubblicazione online, ma dal 2015 è un sito web con contenuti facilmente accessibili e condivisibili in rete. Il sito www.bilanciodimissione.it contiene ugualmente una versione del documento di bilancio in formato pdf scaricabile e stampabile.

“Tra qualche anno tanti problemi del Sud Italia si risolveranno da soli, perché non ci saranno più le persone”.
E’ il messaggio provocatorio associato alla comunicazione del bilancio 2023 e riguarda il tema dello spopolamento e della denatalità, che interessa il Sud ma più in generale il Paese.

Abbiamo ideato un neologismo, “spopoloso”, ma contrastiamo lo spopolamento non solo a parole. Nel 2023 abbiamo sostenuto 9 nuove comunità energetiche e sociali, 5 progetti di recupero e valorizzazione di terreni incolti o abbandonati, le attività di 137 organizzazioni di volontariato, 12 nuovi progetti per rafforzare le biblioteche comunali, 11 imprese sociali in ambito turistico e tanto altro ancora.

Più in generale in 17 anni la Fondazione Con il Sud ha sostenuto oltre 1.800 iniziative, tra cui la nascita delle prime 7 fondazioni di comunità meridionali (nel Centro storico e nel Rione Sanità a Napoli, a Salerno, a Benevento, a Messina, nel Val di Noto, ad Agrigento e Trapani), coinvolgendo più di 7 mila organizzazioni diverse – tra terzo settore, enti pubblici e privati – ed erogando complessivamente quasi 300 milioni di euro di risorse private.

Nel 2023 sono state sostenute 218 iniziative con quasi 18 milioni di euro, in particolare sui temi legati al recupero di terreni incolti o abbandonati; alla nascita di comunità energetiche e sociali; alla sperimentazione di nuove tecnologie capaci di migliorare le condizioni di vita di persone ultrasessantacinquenni con patologie croniche e degenerative; alla valorizzazione di beni culturali inutilizzati, in particolar modo a Taranto; allo sviluppo locale, al sostegno e promozione del volontariato.

A questi si aggiungono, tra gli altri, i progetti cofinanziati con altri enti erogatori negli ambiti del sostegno a imprese sociali in ambito turistico; la valorizzazione delle biblioteche di comunità come luoghi di inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana; il sostegno a organizzazioni non profit che promuovono la creatività come strumento di cambiamento sociale.

Il 2023 si è concluso con un avanzo di esercizio di circa 16,7 milioni di euro. Lo stanziamento complessivo di risorse per il 2024 è di 17,2 milioni di euro, di cui 10,9 milioni di euro provenienti dalla destinazione dell’avanzo di esercizio, 5,5 milioni di euro dalla ri-destinazione di fondi residui per iniziative concluse e 809 mila euro proveniente dal fondo di stabilizzazione degli interventi istituzionali.
Sul sito è disponibile anche il Bilancio di missione dell’impresa sociale Con i Bambini, interamente partecipata dalla Fondazione e nata nel 2016 per attuare i programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. In questi anni, Con i Bambini ha selezionato oltre 680 progetti, sostenuti con un contribuito complessivo superiore a 425 milioni di euro, coinvolgendo oltre mezzo milione di bambini e ragazzi insieme alle loro famiglie. Attraverso i progetti sono state messe in rete più di 9.000 organizzazioni, tra terzo settore, scuole, enti pubblici e privati rafforzando le “comunità educanti” dei territori.

 

Altre News

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese