O anche no: su Rai 2 il progetto Utilità marginale

9 Marzo 2021

RIVEDI LA PUNTATA AL SEGUENTE LINK>>

Venerdì 12 marzo alle ore 00:30 circa e domenica 14 marzo in replica alle ore 09:10, andrà in onda su Rai 2 una nuova puntata di  “O anche no, il programma dedicato all’inclusione e alla solidarietà realizzato con RAI PER IL SOCIALE, che racconterà il progetto Utilità Marginale.

Promosso dalla Fondazione Div.ergo Onlus, il progetto si occupa del recupero e della valorizzazione di alcuni terreni abbandonati o sottoutilizzati a Lecce, favorendo l’inserimento sociale e lavorativo di giovani e adulti con disabilità intellettiva.

L’obiettivo dell’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD ed Enel Cuore tramite il bando Terre Colte, è creare un modello sostenibile di filiera produttiva agricolo sociale attraverso la coltivazione e commercializzazione di colture tradizionali marginali del Salento (ceci, fave e zafferano, grano e ortaggi), colture innovative (micro-ortaggi all’interno di una serra) e piante spontanee con potenzialità commerciali (topinambur).

La conduttrice, Paola Severini Melograni, dialogherà con Maria Teresa Pati, Presidente della Fondazione Div.ergo e coordinatrice del progetto, e Vito Michele Paradiso, prof. dell’Università del Salento e referente per le attività agricole del progetto.

Lo scorso febbraio, la trasmissione ha raccontato le storie del Centro La Gloriette e del progetto A.R.C.A.

O Anche No è scritto da Maurizio Gianotti, Giovanna Scatena e Paola Severini Melograni con la regia di Davide Vavalà.
Maggiori informazioni sul programma e le precedenti puntate sono disponibili su raiplay.it/programmi/oancheno

Rivedi il video dell’intervista ai referenti del progetto Utilità marginale

 

 

 

 

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese