#NonTiLasciamoSola: i centri antiviolenza a supporto delle donne in difficoltà

26 Marzo 2020

Se sei costretta in casa con un partner violento, soprattutto in questi giorni di emergenza, le associazioni e i centri anti violenza ci sono per darti tutto l’ascolto e il supporto di cui hai bisogno.

#NonTiLasciamoSola. Oltre al numero nazionale 1522 sempre attivo, puoi chiamare direttamente i centri anti violenza del tuo territorio, magari memorizzando i loro numeri con il nome di un’amica e approfittando dell’uscita per fare la spesa, per andare in farmacia o per buttare la spazzatura.

E se fare una telefonata è troppo complicato, puoi contattare i centri anti violenza, anche inviando un sms o avviando una chat su WhatsApp o Messenger.

Di seguito abbiamo raccolto i contatti dei progetti avviati in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia: numeri e persone sono attivi h24 per garantirti ascolto e sostegno.

 

CALABRIA

 

 

CAMPANIA

 

 

 

 

PUGLIA

 

 

SICILIA

          Casa Protetta per le donne vittime di violenza
Telefono 392 5512900, 333 811 3069

 

#NonTiLasciamoSola è una campagna promossa da Fondazione CON IL SUD e 9 progetti di contrasto alla violenza di genere: AmorùBE HELP-ISD.E.A.R. – Donne Emersione Autonomia ReteS.A.L.V.A.  Sostegno alle Azioni di Lotta contro la Violenza per l’AutonomiaSostegno Antiviolenza Rete Attiva – S.A.R.A., Stelle e luciS.V.O.L.T.A.R.E.Un’altra via d’uscitaVia delle Donne – Sanfra.
Scopri di più al seguente link.

Si segnala, inoltre, la campagna “Libera puoi” del Dipartimento per le Pari Opportunità, rilanciata a sostegno delle donne vittime di violenza durante la difficile emergenza causata dall’epidemia da Covid19. I numerosi testimonial dal mondo della musica e dello spettacolo ribadiscono la possibilità di chiamare il 1522, attivo H24, e di scaricare l’app “1522”, disponibile su IOS e Android, che consente di chattare e quindi di chiedere aiuto e informazioni in sicurezza, senza correre il rischio ulteriore di essere ascoltate.

 

 

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese