Non scado

POTENZA - 11 Febbraio 2015

Secondo una ricerca realizzata lo scorso anno da GfkEurisko in collaborazione con Auchan e Simply, in media ogni nucleo familiare italiano butta 49 kg di cibo all’anno. Uno spreco totale di 1,19 milioni di tonnellate di alimenti con ricadute economiche pari a 7,65 miliardi di euro, 316 euro a famiglia.

E’ in questo contesto che si collocano buone pratiche come “Non scado”, iniziativa promossa a Ragusa lo scorso anno dal programma di volontariato “Coltiviamo la Rete” che, arrivato alla seconda edizione, la replicherà sul territorio potentino.

“Non scado” permette di donare a chi ne ha bisogno cibi la cui è scadenza è ravvicinata e che, quindi, finirebbero quasi certamente tra i rifiuti della grande distribuzione, contribuendo a generare i dati relativi allo spreco alimentare evidenziati dalla ricerca. Il tutto è reso possibile dalla collaborazione di organizzazioni e associazioni non profit del territorio, che si occupano materialmente della distribuzione del cibo, e di diversi supermercati, che lo mettono a disposizione.

Grazie a questa rete, lo scorso anno Ragusa ha recuperato più di 10 tonnellate di cibo, con un virtuoso incontro tra tutela ambientale e risposta ai bisogni di chi vive in difficoltà. I buoni risultati raggiunti, inoltre, permetteranno di ampliare il numero dei supermercati coinvolti e di inserire nella rete anche l’associazione dei panificatori, per il recupero e la redistribuzione del pane invenduto che, secondo la ricerca di GfkEurisko, è tra gli alimenti più sprecati.

Il programma di volontariato “Coltiviamo la rete 2” è promosso nelle sei regioni del Sud da Legambiente in collaborazione con i circoli locali dell’associazione ed è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Blog programma di volontariato>>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese