Never Alone, per un domani possibile: online il sito web minoristranieri-neveralone.it

ROMA - 24 Novembre 2017

Palermo, incontro tra associazioni e migranti. Foto di studio14photo per CIAI, ente capofila del progetto “Ragazzi Harraga. Processi di inclusione sociale per minori migranti non accompagnati nella città di Palermo"
Palermo, incontro tra associazioni e migranti. Foto di studio14photo per CIAI, ente capofila del progetto “Ragazzi Harraga. Processi di inclusione sociale per minori migranti non accompagnati nella città di Palermo"

È online minoristranieri-neveralone.it, il sito web dell’iniziativa Never Alone, per un domani possibile.

Un nuovo spazio di informazione e confronto dedicato alle azioni di Never Alone, per un domani possibile, l’iniziativa per l’accoglienza e l’inclusione dei minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio italiano promossa da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione CON IL SUD, Enel Cuore, Fondazione CRT-Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Peppino Vismara.

News, storie, eventi e iniziative di formazione: minoristranieri-neveralone.it è destinato ai giovani, alle organizzazioni e agli operatori attivi sul tema, alle famiglie interessate a percorsi di affido e accompagnamento dei minori migranti e a quanti desiderano ascoltare le voci delle ragazze e dei ragazzi stranieri arrivati in Italia per fuggire da contesti di crisi.

Il sito offre inoltre uno sguardo aggiornato sui progetti selezionati nell’ambito del Bando Never AloneAccoglienza e accompagnamento dei minori e giovani stranieri non accompagnati che arrivano in Italia soli”, promosso nel 2016 per favorire l’autonomia e l’inclusione dei minori che si trovano sul territorio nazionale soli, senza l’assistenza e la rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per loro legalmente responsabili. Sono otto i progetti sostenuti e presentati online. Operativi da aprile 2017, i progetti coinvolgono 12 Regioni italiane (Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto) e propongono interventi per l’accompagnamento all’autonomia nel passaggio alla maggiore età, il rafforzamento e la diffusione della pratica dell’affido e del sistema dei tutori volontari, l’accoglienza delle ragazze.

Buona navigazione sul sito minoristranieri-neveralone.it.

Never Alone, per un domani possibile é un’iniziativa promossa da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione CON IL SUD, Enel Cuore, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Peppino Vismara, inserita nel quadro del Programma europeo EPIM “Never Alone – Building our future with children and youth arriving in Europe”.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese