MosaiComEra

MANFREDONIA (FG) - 1 Dicembre 2010

È iniziato lo scorso 24 novembre, il corso di formazione per la figura di Operatore del Turismo Culturale.

Il corso rientra nelle attività previste dal progetto: “MosaiComEra”, nato grazie al Bando Storico Artistico Culturale con il sostegno della Fondazione per il Sud, presentato dall’Arcidiocesi di Manfredonia (Vieste – San Giovanni Rotondo), in partnership con la Fondazione Parco Archeologico di Classe “RavennAntica” ed il Consorzio di Cooperative Sociali OPUS, Federcultura, ATP e Provincia di Foggia per il restauro dei mosaici e per il recupero architettonico della Basilica di Santa Maria di Siponto.

Il corso è ospitato presso il seminario di Manfredonia e ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze storiche, ambientali e artistiche sui beni culturali locali, nozioni sul restauro dei mosaici e sulle tecniche di valorizzazione dei beni culturali.

Sono previste, inoltre, escursioni verso i siti locali di maggiore interesse ed un periodo di stage a Ravenna durante il quale i corsisti prenderanno parte alla gestione dei servizi legati ai beni artistici e culturali.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese