MIEZZ’A VIA: Possibili vie d’uscita dal fenomeno delle baby gang a Napoli

NAPOLI - 13 Giugno 2018

Da Flickr.com, Naples 2007, foto di David Evers, Licenza Creative Commons (CC BY 2.0)
Da Flickr.com, Naples 2007, foto di David Evers, Licenza Creative Commons (CC BY 2.0)

Lunedì 18 giugno ore 9.30

Orto Botanico di Napoli
Via Foria, 223
L’ingresso per persone con difficoltà motorie è in Via Tenore

(Ingresso libero fino a esaurimento posti)

Il 18 dicembre 2017, nella centralissima via Foria a Napoli, un gruppo di minorenni ha aggredito un ragazzo di 17 anni, Arturo. Dopo una serie di spintoni, risate, insulti, l’hanno accoltellato al petto e alla gola. Purtroppo non è un episodio isolato. Tra novembre e gennaio si sono verificati in città almeno 7 casi di cronaca relativi al fenomeno delle baby gang. Altri anche recentemente.

Ogni volta, seguono dichiarazioni di denuncia e di condanna e i media danno spazio a interpretazioni sociologiche più o meno condivisibili.

Eppure, a sei mesi esatti dall’aggressione ad Arturo, non si è registrato nessun atto concreto che sappia andare oltre la retorica o la richiesta di maggiore repressione.

Costruiamo assieme un’agenda programmatica collettiva, un manifesto di pedagogia civile che stimoli, istituzioni e cittadini, ad intraprendere una road map di azioni concrete volte a contrastare, contenere e co-responsabilizzare al fenomeno della devianza minorile e delle babygang.

 

PROGRAMMA 

Ore 9.00 registrazione partecipanti

Ore 9.30 avvio incontro

Introduce:

Maria Luisa Iavarone, presidente Associazione ARTUR e docente Università Parthenope

Coordina:

Ottavio Ragone, giornalista

Intervengono:

Salvatore Striano, attore

Carlo Borgomeo, presidente Fondazione CON IL SUD

Tavola rotonda: Riflessioni e appunti per una Agenda collettiva di impegni contro la violenza dei minori

Franco Roberti, assessore alla Sicurezza urbana Regione Campania; Annamaria Palmieri, assessore all’Istruzione e alla Scuola Comune di Napoli; Alberto Carotenuto, rettore Università Parthenope; Carlo Borgomeo, presidente Fondazione CON IL SUD

 Conclude:

Roberto Fico, presidente Camera dei Deputati

 

 

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese