MArteSud – Dialoghi

ROMA - 20 Maggio 2014

MArteSud – Dialoghi

29 maggio – 23 settembre / Roma, Fondazione CON IL SUD

Scuderie MArteLive – rete di giovani artisti di diverse discipline nata dal Festival MArteLive – e Fondazione CON IL SUD – ente non profit che promuove lo sviluppo del Sud Italia sostenendo percorsi di coesione sociale – presentano un ciclo di quattro esposizioni di arte visiva dedicata al Sud, e in particolare al dialogo con il territorio, a cura di Alessandra Pinna, Daniele Romaniello e Nadia Di Mastropietro, con la direzione artistica di Giuseppe Casa e la produzione di MArteService.

Ad ospitare la mostra “MArteSud – Dialoghi” sarà la sede della Fondazione CON IL SUD – al secondo piano di Via del Corso 267, Roma – che, in linea con l’idea di “accessibilità” che caratterizza la sua missione e la sua azione, apre i suoi spazi a modi nuovi di vedere e interpretare il Sud, in questo caso attraverso le opere di giovani artisti emergenti.
L’arte visuale diventa allora lo strumento attraverso il quale i quattro protagonisti, con le loro storie e con approcci differenti, raccontano un Sud Italia capace di esprimere in maniera innovativa la propria creatività.

Partendo dal presupposto che l’esperienza dell’arte contemporanea possa, e debba, essere considerata una sorgente importante e viva di idee attraverso cui sollecitare un forte interesse ad un contatto diretto con il territorio, quello che si vuole mettere in campo è un laboratorio in cui persone e pensieri possano entrare in relazione.

I progetti presentati dagli artisti nascono e si sviluppano da un intenso dialogo con il territorio, di nascita o di adozione, nella convinzione che recuperare la memoria dei luoghi e della vita di ognuno, contribuisca a progettare consapevolmente nuovi paesaggi.

L’obiettivo della mostra è quello di creare una possibilità di dialogo tra diversi linguaggi artistici contemporanei, di valorizzare gli artisti e le loro esperienze, in un percorso di promozione dell’arte e del territorio in essa narrato.

Saranno in mostra le opere di:

– Sara Stanchi, fotografa foggiana, che porta un prezioso contributo sulla propria città, arricchito delle numerose esperienze che ha accumulato vivendo lontano da Foggia.

– Milena Scardigno, artista di Bari, che presenta un progetto che mira a catturare il volto genuino e autentico del quartiere Centocelle di Roma, in cui vive da diversi anni.

– Jorit, italo-olandese nato a Napoli, che da sempre opera in una dimensione artistica fortemente legata alla comunicazione attiva e alla riqualificazione del territorio.

– Margherita Castriota, che presenta un progetto fotografico su Castellamare, volto a catturare i “momenti autentici”  del comune cilentino

 

Titolo: “MArteSud-Dialoghi
Sede esposizione: Fondazione CON IL SUD, Via del Corso 267, 00187 Roma

Giorni di apertura ai visitatori

Sara Stanchi / Apertura ai visitatori: 29 maggio e 13 giugno

Milena Scardigno /Apertura ai visitatori: 27 giugno e 11 luglio

Margherita Castriota, Apertura ai visitatori: 18 e 25 luglio

Jorit / Apertura ai visitatori: 12 e 23 settembre


Orari: dalle 14.30 alle 17.00 (su appuntamento).
Ingresso: libero, su prenotazione

 

Per informazioni e prenotazioni:

Fondazione CON IL SUD
Tel: +39 06 6879721
comunicazione@fondazioneconilsud.it

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese