Mappa dei servizi per l’infanzia e buone prassi

NAPOLI - 3 Dicembre 2014

Il principale problema dei servizi all'infanzia in Italia è che operano in ordine sparso: sociale, sanitario, educativo restano spesso ambiti separati, che non dialogano tra loro. Manca, in sostanza, una visione organica e unitaria dell'offerta sui territori. Questo rende difficile verificarne le potenzialità e le criticità e ostacola una corretta gestione delle risorse. Non solo: rende difficile l'accesso ai servizi da parte dei genitori, letteralmente disorientati di fronte a un'offerta frammentata.

Per questo nell'ambito del progetto TFIEY Italia è stata messa a punto una vera e propria "mappa" dei servizi, che si propone di aiutare  tutti – istituzioni e genitori – a orientarsi nelle risposte rivolte ai bambini di età 0-6. Si tratta, in sostanza, di un sorta di GPS umano per orientarsi nei servizi e nell’offerta tradizionale e di nuove risposte per la prima infanzia. È una mappa che si presta cioè a essere ‘riempita' e declinata nei territori, permettendo di fare sintesi dell’offerta disponibile e di valutare il livello di presenza/assenza di opportunità per i bambini e i loro genitori.

Sarà presentata nell'ambito del secondo convegno annuale del progetto Tfiey "Orientarsi nei servizi per l'infanzia, valutarli e innovarli, con i genitori", che si svolgerà il 3 dicembre a Napoli, presso la Basilica di San Gennaro extra moenia, in via Capodimonte 13.

Nel corso dell'evento, inoltre, saranno presentate alcune buone pratiche innovative realizzate nel nostro Paese in favore di bambini e donne in difficoltà.

TFIEY Italia è un progetto coordinato dalla Compagnia di San Paolo in collaborazione con Fondazione Emanuela Zancan, Fondazione Cariplo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione CON IL SUD. Ha l'obiettivo di costruire una rete, un tavolo di discussione permanente, per riunire e far dialogare tra loro autorità pubbliche nazionali e locali, operatori, professionisti del terzo settore, ricercatori, magistrati, giornalisti, educatori e opinion leader, alla ricerca di soluzioni e pratiche condivise a difesa dell'infanzia.

Info e programma evento>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese