Luoghi di narrazione

GIFFONI SEI CASALI (SA) - 4 Agosto 2010

Il 4 e 5 agosto 2010 a Sieti di Giffoni Sei Casali (SA) si svolgerà la manifestazione “Luoghi di narrazione”, nata da un percorso formativo rivolto a giovani e adulti, per progettare e realizzare un evento integrato nel piano di sviluppo turistico e culturale di Giffoni Sei Casali.

L’evento costituisce il momento conclusivo dell’iniziativa “Dalla strada alla scuola, dalla scuola alla vita”, sostenuta dalla Fondazione per il Sud nell’ambito dell’educazione dei giovani e coordinato dal Movimento di Cooperazione Educativa Gruppo Territoriale di Salerno. Il progetto ha coinvolto, per due anni, oltre 500 ragazzi, 9 scuole, 3 comuni (Salerno, Cava de Tirreni, Giffoni Sei Casali) e numerose associazioni del terzo settore.
Scopo dell’iniziativa è stato quello di creare un luogo di espressione dei bisogni, dei problemi e dei vissuti dei giovani per migliorare le abilità comunicative tra adolescenti e adulti, promuovendo una cultura basata sui valori della democrazia, della corresponsabilità e della solidarietà.

La manifestazione inizierà con il convegno “Fantasie, desideri, progetti: costruire nei giovani il significato del futuro” alle ore 18.00 in Piazza Convento a Sieti, articolato in due sessioni, una il 4 e l’altra il 5 agosto, con interventi di Amilcare Acerbi (pedagogista), Rosario D’Acunto (Vice Sindaco Giffoni Sei Casali), Nicoletta Fabbri, Pier Paolo Paolizzi, Stefano Bisulli (Associazione A.S.T.Ri di Rimini) e il saluto del Sindaco di Giffoni Sei Casali Gerardo Marotta.

Il programma della due giorni prevede, inoltre, dalle 20,00 in piazza Convento a Sieti, la proiezione del video-documentario realizzato dai giovani di Sieti sulla relazione adulti – giovani. La manifestazione proseguirà, fino alla mezzanotte, nelle piazzette e nei cortili della città, con canti e narrazioni della cultura popolare, in un percorso che avrà come guida un’installazione acustica di Cialdo Capelli.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese