L’orchestra di Taranto

TARANTO - 6 Giugno 2017

Il quartiere Tamburi di Taranto, il più colpito dall’inquinamento della vicinissima Ilva, ha una sua orchestra. Un’orchestra speciale perché i suoi componenti, 90 per la precisione, sono tutti bambini. 40 di loro faranno parte del coro, mentre i restanti 50 suoneranno strumenti a fiato e a percussioni.

L’orchestra si chiama “Mousikè” ed è nata grazie al progetto “A Tamburi Battenti”. Si esibirà per la prima volta martedì 6 giugno, proponendo brani di musica classica e contemporanea. L’iniziativa ha permesso a questi ragazzi di studiare musica seguendo il metodo Abreu, un modello didattico, ideato e promosso in Venezuela da José Antonio Abreu, che consiste in un sistema di educazione musicale pubblica, diffusa e capillare, con accesso gratuito e libero per bambini di tutti i ceti sociali.

Grazie al progetto, nei prossimi mesi molti ragazzi e giovani saranno coinvolti in laboratori per la costruzione di strumenti a percussione partendo da rifiuti e materiali di scarto.

Il progetto “A Tamburi Battenti”, promosso dalla Confraternita Maria Ss.ma della Scala in collaborazione con associazioni e organizzazioni del territorio, è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il Bando “Ambiente è Sviluppo”, dedicato alla città di Taranto con l’obiettivo di favorire percorsi di sviluppo economico, sociale e culturale, partendo dalle questioni ambientali e dalle relative potenzialità che caratterizzano la città.

Blog progetto>>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese