L’insostenibile Periferia dell’essere

19 Maggio 2021

Fondazione Charlemagne e Periferiacapitale promuovono l’incontro “L’insostenibile Periferia dell’essere“, un dialogo tra fondazioni filantropiche per porre l’attenzione sulla città e sulla possibilità di sostenere processi di rigenerazione umana ed urbana.

L’incontro, che si inserisce nell’ambito del Festival delle periferie (IPERFESTIVAL) a Tor Bella Monaca (Roma), si terrà venerdì 21 maggio alle ore 17:00 e sarà trasmesso in streaming sul sito del Festival al seguente link https://iperfestival.it/ (Canale Iper Spazio). Tramite prenotazione, sarà possibile anche partecipare in presenza al Teatro di Tor Bella Monaca di Via Bruno Cirino, 5.

Attraverso il confronto tra responsabili di fondazioni di origine bancaria, familiari e comunitarie, l’evento intende avviare una riflessione su come sarà possibile creare delle sinergie tra enti locali pubblici e privati che operino per Roma e le sue periferie nei prossimi anni.

Introduce
Stefania Mancini, Fondazione Charlemagne

Intervengono
Carlo Borgomeo, Fondazione CON IL SUD
Alessandro Capriccioli, Commissione Affari Europei del Consiglio regionale del Lazio
Elena Carli, Fondazione della Comunità di Mirafiori onlus
Giulio Cederna, Fondazione Paolo Bulgari
Giorgio Righetti, ACRI Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa

Modera
Carola Carazzone, Assifero

L’incontro sarà preceduto dalla proiezione di “Tutte le strade“, un breve documentario della videomaker Emanuela Pirelli ambientato tra i quartieri di Corviale, San Basilio, Laurentino e Ostia.

La Fondazione Italiana Charlemagne a finalità umanitarie onlus è un ente di erogazione senza scopo di lucro, autonomo e aconfessionale. Nasce nel 1998 per iniziativa di privati, nell’intento di estendere la solidarietà sociale ad un sistema condiviso di risorse, mezzi e pensieri. Essa agisce in sinergia con le organizzazioni che si impegnano per garantire la piena dignità della persona. Dal 2020, con il programma per Roma Periferiacapitale, interviene in tutti i municipi della città dove si possano stimolare dei processi comunitari, l’attivismo, il volontariato e la partecipazione civica.

Maggiori informazioni su
fondazionecharlemagne.org
facebook.com/periferiacapitale

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese