Le nuove imprese di “Eureka 2.0”

SIRACUSA - 9 Dicembre 2015

Turismo accessibile, agricoltura biologica, istruzione e barriere architettoniche da abolire: questi i settori delle quattro idee di impresa che sono state selezionate nell’ambito di “Eureka 2.0” progetto promosso dalla Fondazione di Comunità Val di Noto con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Caritas italiana.

Tra i servizi che l’incubatore di imprese “Eureka 2.0”, che ha sede a Siracusa, metterà a disposizione ci saranno percorsi formativi gratuiti su marketing, management, ma anche diritto commerciale e accesso al credito, consulenza nello sviluppo dell’idea d’impresa, programma di mentoring, dove manager, professionisti, esperti di finanza dedicheranno gratuitamente alcune giornate per supportare lo sviluppo delle nuove imprese.

Le idee di impresa sono “Maninpasta”, “Handlesiracusa”, “Eco-Qu@!”, “Guidabile”.

Il gruppo “Maninpasta” vorrebbe dar vita ad un Centro di servizi educativi rivolti alla formazione e promozione sociale. Tra i servizi proposti, attività di educazione alla sana alimentazione per prevenire disturbi del comportamento alimentare. Si punterà a creare un centro aperto a bambini e famiglie che vivono in condizioni di svantaggio sociale e che necessitano di un supporto nello svolgimento dei compiti scolastici.

Il progetto “Handlesiracusa” intende realizzare una serie di ausili, prodotti, pubblicazioni, servizi e materiali informativi e di sensibilizzazione sui temi legati alla disabilità visiva e all’accessibilità della cultura per tutti. L’obiettivo, inoltre, è quello di sviluppare dispositivi tecnologici per la fruizione turistico museale basati sulle esperienze sensoriali.

Il progetto “Eco-Qu@!” si pone di creare una vetrina interattiva per dare spazio ai produttori, che potranno mettere in vendita, con offerte anche last minute, le proprie produzioni, che siano soprattutto biologiche e naturali. I consumatori avranno così spazio per fare una vera e propria spesa, recuperando prodotti naturali di qualità.

Infine il progetto “Guidabile”: una piattaforma per individuare luoghi e locali privi di barriere architettoniche.

Tra i servizi che verranno forniti anche la disponibilità gratuita delle strutture e delle attrezzature dell’Incubatore, come postazione di lavoro personale, sala riunioni, wifi, telefono, fax, computer.

Alle quattro nuove imprese verrà assegnato un contributo di 15 mila euro a fondo perduto.

Info Eureka 2.0>>

Scheda Fondazione di Comunità Val di Noto>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese