Le foto di DIRITTI A SUD

ROMA - 31 Maggio 2011

“DIRITTI A SUD – Il Mezzogiorno del lavoro, dei giovani, dell’ambiente, della legalità”, il Vj Set

Nella Capitale, le immagini del contest fotografico gratuito promosso dalla Fondazione CON IL SUD

31 maggio 2011 ore 21.30
MArteLive Festival
Alpheus, via del Commericio 36 ROMA

Martedì 31 maggio dalle ore 21.30 all’Alpheus di Roma, all’interno del festival multi artistico “MArteLive”, saranno presentate le immagini selezionate con l’iniziativa fotografica gratuita
“DIRITTI A SUD – Il Mezzogiorno del lavoro, dei giovani, dell’ambiente, della legalità”.
Le foto del contest saranno presto pubblicate sul sito internet della Fondazione CON IL SUD.

Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa fotografica promossa sul web dalla Fondazione CON IL SUD per raccontare un Mezzogiorno dinamico e pro-positivo quest’anno ha posto l’attenzione sull’Italia dei diritti, spesso violati, e in particolare sulla dimensione sociale, civile e culturale di un Sud aperto e sostenibile: la partecipazione dei ragazzi, la bellezza di un paesaggio da salvaguardare, la solidarietà, la denuncia, il contrasto alle mafie, la tutela dei minori, lo scambio interculturale, la tradizione e l’innovazione.
In poche parole, è un viaggio per immagini in un panorama spesso contraddittorio e al tempo stesso affascinante, seguendo la voglia di riscatto che alimenta la società civile meridionale.

Le foto selezionate saranno presentate in un modo insolito, attraverso un Vjset realizzato dal collettivo “TurbolenceQuiet”, un gruppo di giovani designer dediti alla sperimentazione nel campo della video arte con peroformance audio-video realizzate sopratutto per il nord Europa.
In particolare, i membri di TQ elaboreranno le immagini durante gli spettacoli musicali della serata, proponendo un originale Vjset che farà da sfondo ai concerti.

Nel dettaglio, il programma del festival propone come ospite speciale il cantautore livornese Bobo Rondelli con il suo spettacolo dissacrante: un misto di canzoni, cabaret e teatro tratte anche dal suo ultimo lavoro “Per Amor Del Cielo”. Nella stessa serata saranno presenti, inoltre, gli Scrittori Precari, un collettivo letterario che nasce come rivendicazione della centralità della scrittura e della sua condivisione attraverso la lettura pubblica, intesa come forma d’impegno civile che sappia spezzare il ritornello della “crisi”.

Come ogni martedì all’Alpheus si esibiranno contemporaneamente circa 150 artisti diversi distribuiti nelle 16 discipline artistiche che compongono il MArteLive. Il festival, presente in 14 regioni d’Italia, coinvolge ogni anno oltre 2 mila artisti emergenti e affermati.

Per maggiori informazioni sul festival e sul programma della serata: www.martelive.it

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese