Lavoro è integrazione

FOGGIA - 3 Marzo 2016

Il reinserimento sociale passa (anche) dal lavoro. E’ da questa convinzione che parte il progetto “Atelier dell’Ausilio”, che sta coinvolgendo i detenuti della Casa circondariale di Lucera (Fg). Dopo un periodo di formazione, stanno muovendo i primi passi verso una nuova avventura professionale. Si occuperanno di riparare sedie a rotelle e del recupero di ausili protesici per disabili.

Il progetto è partito a maggio del 2014 con l’adeguamento funzionale dei locali della Casa Circondariale che ospita, al terzo piano, la “Bottega dell’Ausilio” dedicata alla destrutturazione dei materiali scartati (smontaggio e riutilizzo delle parti ancora utilizzabili degli ausili).

A gennaio è stata invece inaugurata a Cerignola la ”Officina dell’Ausilio” che si occupa del ritiro (presso la Asl di Foggia o direttamente a casa delle persone che ne fanno uso), della riparazione, manutenzione, ricondizionamento e sanificazione degli ausili. 

Un progetto che ha permesso, finora, l’assunzione di tre detenuti e di quattro persone in esecuzione penale esterna. Con un impatto positivo sul loro futuro, ma anche sul bilancio economico. La Asl di Foggia, infatti, può riutilizzare ausili per disabili e sedie a rotelle messe a nuovo dai detenuti e questo permette una riduzione della spesa pubblica in Sanità che si aggira tra il 60% e il 70% del costo sostenuto per acquistarne di nuovi. In più, grazie a l’ “Atelier dell’Ausilio”, c’è a disposizione il servizio di ritiro e consegna.

L’iniziativa, inoltre, prevede attività di sensibilizzazione sui temi del carcere, dell’esecuzione penale, delle misure alternative alla detenzione, con eventi rivolti agli studenti e con il  coinvolgimento delle famiglie dei detenuti e i detenuti stessi, che si occuperanno dell’organizzazione ma che saranno anche protagonisti con le loro testimonianze.

Il progetto è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD ed è promosso dalla Cooperativa Sociale l’Obiettivo in collaborazione con associazioni ed organizzazioni del territorio.

(Articolo presente sulla newsletter cartacea della Fondazione, disponibile qui )

Scheda progetto>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese