La Spagna “torna” nei Quartieri Spagnoli

NAPOLI - 2 Maggio 2019

La Spagna torna nei Quartieri Spagnoli attraverso l’arte. Italia e Spagna dialogano da un remoto passato. È il dialogo di due popoli mediterranei, uniti non solo dallo stesso mare, ma anche da storie e identità condivise.

Il 6 maggio l’Ambasciatore di Spagna in Italia, Alfonso Dastis, si recherà nella sede di FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli Onlus per sottoscrivere un Accordo di Collaborazione che sancirà l’impegno della Spagna in progetti di sviluppo sociale e culturale nei Quartieri Spagnoli di Napoli, atto che testimonia l’antica amicizia fra il popolo italiano e quello spagnolo.

L’artista spagnolo José Molina, che da molti anni vive in Italia, su invito dell’Ambasciata di Spagna in Italia, ha realizzato una scultura, dal titolo Hermanos, che celebra quest’amicizia. Molina donerà l’opera a FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli Onlus, che ha sede nei Quartieri Spagnoli e da diversi anni ha scelto di essere il tessuto connettivo di quest’area per creare sviluppo sociale, culturale ed economico. Alla cerimonia presenzieranno S.E. l’Ambasciatore di Spagna in Italia, Alfonso Dastis, e il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.

L’evento fa parte parte del programma La Cultura è Capitale, organizzato dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna, a cura di Andrea Iezzi, in collaborazione con la Fondazione CON IL SUD, tra Napoli, Matera, Messina, e Roma per celebrare MATERA 2019 Capitale Europea della Cultura.

 

Nota sull’autore:
José Molina nasce a Madrid nel 1965. All’età di undici anni inizia la sua formazione in diverse scuole d’arte. A diciotto anni inizia a lavorare nel settore pubblicitario e nel frattempo completa i suoi studi presso l’Università di Belle Arti di Madrid. Ha presentato le sue opere in prestigiose istituzioni quali La Triennale di Milano, Fondazione StellineFondazione Mudima, la Real Academia de España a Roma, il Museo Poldi Pezzoli, il Palazzo Reale di Caserta, il Museo Civico di Bressanone, e il Palazzo Ducale di Modena. Le sue opere sono state esposte a New York presso la Galleria Able Fine Art e a Miami presso Context Art Fair. Ha una presenza espositiva stabile anche in Asia.

 

 

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese