La nuova vita di Palazzo Macchiarelli

MONTORO (AV) - 5 Maggio 2017

Un Palazzo cinquecentesco restituito alla sua comunità dopo tanto tempo. Succede a Montoro, in provincia di Avellino, grazie al progetto “Itinera”, le cui attività coinvolgeranno soprattutto i giovani.

Ad ospitarle sarà appunto Palazzo Macchiarelli, costruito nel 1505 nel centro del paese e di proprietà delle famiglie nobili della zona che, nel corso del tempo, ne hanno arricchito gli ampi spazi con affreschi e decorazioni realizzate da artisti provenienti per lo più da Napoli.

Oggi le grandi stanze, la corte, la cantina tornano a disposizione dei cittadini: dai pozzi in pietra agli antichi portoni, tutto torna a parlare di un passato da cui si riparte per arricchire il presente e costruire il futuro, di Montoro e soprattutto dei suoi giovani. Al centro dell’offerta di Palazzo Macchiarelli, infatti,  c’è il recupero della tradizione e la valorizzazione delle bellezze di questa zona, con iniziative per promuovere il turismo sostenibile, eventi promozionali e degustativi, laboratori didattici, campagne di sensibilizzazione.

Ma c’è anche il lavoro. E’ già partito infatti il “Macchiarelli worklab”, un percorso a tappe che accompagnerà i giovani nella realizzazione della propria idea imprenditoriale, passando per la formazione, la possibilità di usufruire degli spazi del palazzo per il coworking e del supporto di esperti e professionisti per la fase di follow up. Le selezioni per partecipare si chiuderanno il 1 giugno.
Sono previste inoltre attività per bambini e ragazzi da realizzare nei mesi estivi e nei periodi di chiusura delle scuole, e di inclusione sociale per gli anziani e le comunità di immigrati che vivono nella zona. Gli spazi del palazzo daranno poi voce alle capacità espressive degli artisti del territorio, con mostre, eventi, laboratori.

“Itinera” è promosso dalla cooperativa sociale “L’isola che c’è” in collaborazione con associazioni e organizzazioni del territorio ed è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Info worklab>>

Sito Palazzo Macchiarelli>>

Scheda progetto Itinera>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese