La Newsletter n.2

ROMA - 4 Febbraio 2011

La seconda newsletter trimestrale della Fondazione per il Sud è dedicata al valore della “comunità”: dalla valorizzazione della “memoria” della Valle del Belice (il 15 gennaio è stato il 43esimo anniversario del terremoto che devastò la valle siciliana), ai nuovi progetti di sviluppo locale – che interessano centinaia di associazioni e organizzazioni non profit -, agli interventi per il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie, alle giovani eccellenze per far fronte al rischio e al dissesto idrogeologico, alle iniziative civili per la costituzione di nuove fondazioni di comunità meridionali. E inoltre, l’intervista a Peppe Servillo.

La newsletter è in formato cartaceo e può essere richiesta all’indirizzo comunicazione@fondazioneperilsud.it (specificando nome e cognome, eventuale ente/associazione, indirizzo, cap, città e provincia).

All’interno del secondo numero, abbiamo ospitato il punto di vista su Sud e impegno civile di Peppe Servillo, musicista e attore, protagonista di “Into Paradiso” in uscita l’11 febbraio.

<>.

E’ quanto ci racconta Peppe Servillo, casertano classe 1960, artista poliedrico (cantante, attore, compositore e sceneggiatore), frontman della Piccola Orchestra Avion Travel e premiato “artista dell’anno” (è nel cast di “Passione” di John Turturro e di “Into paradiso” di Paola Randi) con il fratello Toni Servillo, altro protagonista di successo del cinema italiano contemporaneo, al Capri Holliwood 2010.

Nel suo ultimo film, “Into Paradiso”, presentato alla 67° Mostra del Cinema di Venezia e in uscita il prossimo 11 febbraio, Peppe Servillo interpreta Vincenzo Cacace, imprenditore colluso con la camorra al quale il protagonista del film, uno scienziato napoletano che ha perso il lavoro, si rivolge per una raccomandazione. <>.

Parliamo di opportunità per i giovani, di impegno civile e di valori condivisi.
<>.

Negli anni ’80, insieme ad altri “ragazzi” di Afragola, Caivano e Napoli, Servillo realizzava un progetto importante: la formazione degli Avion Travel, trascorrendo anni a suonare in piccoli club e teatri prima di “sfondare” con un percorso di ricerca curiosa e indipendente. Ma per un giovane della provincia meridionale oggi la strada del riscatto, attraverso la cultura, l’arte e la musica, appare più dura. <>.

Passiamo all’attualità storica. Quest’anno si celebrano i 150 anni dell’Unità di Italia. L’argomento è impegnativo, Servillo si incupisce un po’ ma risponde. <>.
Ma sul Sud le idee sono ancora più chiare, e nette. <>.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese