“La Cultura è Capitale”. Inaugurata la mostra a Matera

25 Settembre 2019

Dalla Spagna a MATERA 2019, “La Cultura e’ Capitale”. La mostra è visitabile negli Ipogei Motta fino al 13 ottobre

Sulle orme di Jose’ Garcia Ortega, l’artista spagnolo che negli anni Settanta visse nei rioni Sassi l’esilio della dittatura franchista, vivendo l’esperienza di laboratorio con il circolo culturale La Scaletta, dal 24 settembre fino al 13 ottobre, a Matera (Capitale europea della Cultura 2019), negli Ipogei Motta, dieci artisti spagnoli espongono opere di diverse fatture, tema, tecniche e dimensioni per il progetto “La Cultura e’ Capitale”.

La mostra collettiva, che rientra nel programma curato da Andrea Iezzi, con l’apporto di Margarita Rodriguez e Cristina Cuesta, e’ stata promossa dall’Ambasciata di Spagna e dalla Fondazione CON IL SUD. E’ stata inaugurata oggi dall’ambasciatore spagnolo a Roma, Alfonso Maria Dastis Quecedo, dal consigliere di amministrazione della Fondazione CON IL SUD, Maurizio Mumolo, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni locali.

L’iniziativa prevede anche dibattiti e performance di artisti che approfondiscono i temi rappresentati dagli artisti spagnoli Salvador Arellano, Blai Toma’s Bracquart, Ignacio Goitia, Jose’ Molina, Las Mitocondria, Gonzalo Orquin, Compaia “Otradanza”, Silvestre Goikoetxea, Esteban Villalta, Begoa Zubero e con un omaggio al pittore scomparso Jose’ Perez Ocana, emblema della movida delle ramblas di Barcellona.

Sulle tele e con una efficace mano espressiva sono raffigurati i temi dell’ambiente, dei conflitti, del costume, di stili di vita, della politica, della giustizia, dell’arte e del potere. Obiettivo della mostra, che coinvolge per altri aspetti anche le citta’ di Napoli, Messina e Roma, oltre a intellettuali, artisti italiani e spagnoli, e’ quello di suscitare riflessioni sull’idea di Europa quale area di incontro e sintesi di culture, per favorire l’integrazione e la crescita delle comunità.

(ANSA). R01-LSC 24-SET-19 18:50 NNNN

Guarda il servizio di RaiNews

 

Guarda le foto dell’evento

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese