La Cultura è Capitale: a Matera l’evento di inaugurazione

17 Settembre 2019

Si terrà il 24 settembre alle ore 18 presso gli Ipogei Motta, nella splendida cornice dei Sassi di Matera, l’evento di inaugurazione de “La Cultura è Capitale”.

L’Ambasciatore di Spagna in Italia e la Fondazione CON IL SUD promuovono “La Cultura è Capitale”, a cura di Andrea Iezzi, un ricco programma di mostre, dibattiti, performance e festival cinematografici che interessa quattro città italiane – Napoli, Matera, Messina e Roma – coinvolgendo numerosi intellettuali e artisti, italiani e spagnoli, di varie discipline. L’obiettivo è suscitare una riflessione sull’idea di Europa, sottolineando l’importanza della cultura come strumento di coesione sociale e sviluppo della società.

Il programma, organizzato in occasione della nomina di Matera come Capitale culturale europea nel 2019, è stato presentato ufficialmente lo scorso 12 settembre  a Roma presso la sede dell’Ambasciata di Spagna.

Il prossimo 24 settembre a Matera sarà inaugurata la mostra “La Cultura è Capitale” cui parteciperanno gli artisti spagnoli Salvador Arellano, Blai Tomàs Bracquart , Ignacio Goitia, José Molina, Las Mitocondria, Gonzalo Orquín, Compañía “Otradanza”, Silvestre Goikoetxea, Esteban Villalta, Begoña Zubero, e che includerà un omaggio al pittore José Pérez Ocaña (negli Ipogei Motta). Sempre a Matera, si terrà il laboratorio dell’artista Alex Mendizabal  (dal 16  al 19 settembre, presso l’Istituto Comprensivo Semeria), un festival del cinema spagnolo (dal 17 ottobre al 14 novembre, presso il Cinema Il Piccolo) e il concerto di Basteiro Bertolí con il quale si concluderanno gli eventi organizzati in occasione del premio Energhia 2019, in cui la Spagna sarà uno dei Paesi partecipanti (dal 19 al 22 settembre, al Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola).

Scarica il programma completo de La Cultura è Capitale

Partecipa all’evento

 

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese