La comunicazione intergenerazionale

PALERMO - 11 Giugno 2010

Venerdì 11 giugno alle ore 10.00 presso la Sala Magna Palazzo Steri di Palermo, sarà presentato il volume “La comunicazione intergenerazionale. Attività integrate di formazione e sviluppo delle strategie di apprendimento negli studenti”.

La pubblicazione illustra le attività e i risultati del progetto “P.O.n.Te. – Potenziare le Opportunità nel Territorio”, sostenuto in Sicilia dalla Fondazione per il Sud nell’ambito dell’educazione dei giovani per il contrasto alla dispersione scolastica e coordinato dall’associazione Arces.

Presenti all’incontro:

Roberto Lagalla, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo
Giuseppe Rallo, Vice-Presidente del Collegio Universitario ARCES
Anna Marino, Attività Istituzionali – Fondazione per il Sud

Segue la tavola rotonda con:

Alessandra La Marca,
Professore Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale, Facoltà di Scienze della Formazione,
Università degli Studi di Palermo – Direttore scientifico del progetto PONTE – Il Progetto P.O.n.Te.: le finalità e il metodo della ricerca
Giuseppa Cappuccio,
Ricercatore di Pedagogia Sperimentale, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Palermo – Le attività con gli studenti: analisi dei risultati
Francesca Pedone,
Ricercatore di Didattica e Pedagogia Speciale, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Palermo – La comunicazione in famiglia: i focus group con i genitori
Maria Francesca Gulì,
Pedagogista del Centro di Orientamento ARCES – Come potenziare negli studenti le strategie di
apprendimento
Saverio Sgroi,
Direttore del Centro di Orientamento ARCES e del progetto PONTE – Quali sfide per gli educatori
del terzo millennio? Una riflessione sull’emergenza educativa

Altre News

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

11 Febbraio 2025

VISIONI CON IL SUD

Presentazione delle attività 2025-2027 della Fondazione Con il Sud. 6 marzo, cinema Barberini, Roma.

9 Gennaio 2025

5 MILIONI PER IL VOLONTARIATO AL SUD

Al via 33 nuove iniziative che risponderanno a sfide e bisogni delle comunità locali, coinvolgendo oltre 3300 nuovi volontari.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese