Jo.e.l – Innovazione e lavoro

BARI - 29 Marzo 2011

C’è tempo fino al 29 marzo per partecipare al progetto “Jo.e.l – Percorso di alta formazione per esperto in ricerca e innovazione aziendale”, rivolto a 30 neolaureati in possesso di laurea di 2° livello o laurea magistrale, prioritariamente in discipline economiche e tecnico – scientifiche, inoccupati e residenti in Puglia o Basilicata.

L’iniziativa, finanziata dalla Fondazione per il Sud e promossa dall’Università del Salento in collaborazione con altre istituzioni, enti e aziende del territorio, è finalizzata alla formazione di figure professionali specializzate, in grado di interfacciarsi con operatori dei settori tecnologicamente avanzati e di applicare le competenze tecniche ed economico-finanziarie in ambito imprenditoriale.

Per illustrare le finalità del progetto e soprattutto per far incontrare i giovani con le aziende del territorio che hanno dato la propria adesione all’iniziativa, è stato promosso un evento per venerdì 25 marzo alle 10.30, presso il Politecnico di Bari.

Il Recruitment Day Jo.e.l sarà una giornata dedicata all’incontro tra le diverse aziende pugliesi particolarmente interessate a profili ingegneristici e i giovani laureati, che avranno la possibilità di prendere parte come stageur a project work di ricerca e sviluppo aziendale.

Questo il programma dell’incontro:

Ore 10.30 Saluti – Piero Montinari: Presidente Confindustria Puglia

Ore 11.00 “I project work di Jo.e.l: parola alle aziende”

Code Architects S.r.l – Sviluppo software per l’ambiente Windows.

E.M.C Snc – Tecnologie industriali

Gruppo Tessile Logama S.r.l – Abbigliamento produzione e ingrosso

Loran S.r.l – Sanità, ambiente, ricerca, informazione

Stilmetal Snc & C. – Arredi e strutture metalliche

Thermocold Costruzioni Srl – Azienda produttrice di climatizzatori per usi civili ed industriali

Ore 12.00 Conclusioni – Nicola Di Cristo: Presidente CNA Bari

Colloqui di approfondimento One2One tra laureati e aziende

Info e bando su www.joel.unisalento.it

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese