Incontro della rete Crescere al Sud

ROMA - 12 Maggio 2015

“Le risorse europee per l’infanzia al Sud” sono al centro dell’incontro promosso da Crescere al Sud, la rete di organizzazioni e realtà nazionali e locali impegnate nella tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti delle regioni del Mezzogiorno, promossa da Save the Children e da Fondazione CON IL SUD, che si svolgerà domani, martedì 12 maggio alle 10:30, presso la sala Acri in Via del Corso 267.

Se da un lato il grande divario Nord-Sud sulle politiche per l’infanzia non accenna a diminuire, la spesa pubblica per l'infanzia nelle regioni del Mezzogiorno non ha giovato delle sperimentazioni degli ultimi anni, e i PAC non si siano dimostrati uno strumento adeguato, dall’altro con il nuovo Accordo di Partenariato europeo sembrerebbero esserci nuove opportunità per investire in maniera concreta e più efficace nelle politiche per l’infanzia.

Saranno presenti per discuterne Carlo Borgomeo, Presidente, Fondazione CON IL SUD, Raffaela Milano, Direttore Programmi Italia-Europa, Save the Children Italia e Raffaele Tangorra, Direttore Generale per l'inclusione e le politiche sociali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e  Annamaria Leuzzi, Direttore dell'Autorità di gestione dei Fondi strutturali, Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca.

Nel pomeriggio il Prof. Cristiano Gori, Coordinatore lavoro scientifico dell'Alleanza contro la Povertà presenterà alle associazioni che fanno parte della rete, la proposta di Reddito di Inclusione Sociale, uno strumento universale di contrasto alla povertà assoluta come misura di contrasto alla povertà minorile.

L’incontro è finalizzato ad analizzare le potenzialità dei servizi sociali, delle scuole e delle organizzazioni del privato sociale nel rendere efficaci gli interventi per l'infanzia. Ad arricchire il dibattito interverranno i rappresentanti delle organizzazioni aderenti a Crescere al Sud.

Crescere al Sud è un'alleanza di oltre 70 organizzazioni che lavorano per la promozione e la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel Mezzogiorno: operatori sociali, piccole e grandi organizzazioni che si sono incontrate sul territorio per rendere visibile la condizione dell’infanzia al Sud. L'alleanza, promossa da Save the Children e Fondazione CON IL SUD, nasce nel 2011 a Napoli con la conferenza “Crescere al Sud – per i diritti dei bambini e degli adolescenti delle regioni del Mezzogiorno” e da allora rappresenta un luogo d’incontro tra le diverse realtà, nazionali e locali, che hanno deciso di mettere in comune le proprie esperienze, buone pratiche e competenze.

In questi anni Crescere al Sud ha voluto essere un interlocutore efficace per denunciare la condizione di disagio dei minori nel Mezzogiorno e cercare di migliorarla attraverso la definizione di proposte concrete per il cambiamento reale della vita dei minori, sensibilizzando l'opinione pubblica e attivando le istituzioni nazionali e locali. L’attività di Crescere al Sud, si è concentrata su alcune tematiche prioritarie: la povertà minorile, intesa come povertà non solo di reddito, ma anche di condizioni di vita e di opportunità; la comunità educante, intesa come l’insieme delle dimensioni che concorrono a formare bambini e  adolescenti; la “cultura” dell'illegalità, che rischia di annullare il lavoro di educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità democratica.

Sito iniziativa>> 

Scheda iniziativa>> 

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese