Inaugurata la lavanderia sociale di Loceri

LOCERI (OG) - 3 Novembre 2014

E’ proprio il caso di dirlo, fare il bucato aiuta l’ambiente. Succede a Loceri, in provincia dell’Ogliastra,  grazie al progetto “Loceri verso rifiuti zero” che ha permesso la realizzazione e l’avvio di una lavanderia sociale, per il lavaggio e la sanificazione delle traverse di anziani e disabili, inaugurata nei giorni scorsi.
Il percorso realizzato dal progetto è stato prima di tutto di natura culturale: convincere gli utenti a non utilizzare più traverse usa e getta, che richiedono un processo di smaltimento molto lungo e complesso, utilizzando traverse lavabili.

La lavanderia – che dà lavoro ad alcuni ragazzi del posto ed è convenzionata con la ASL – è fornita di due lavatrici, un’asciugatrice e un’imbustatrice, tutto nell’ottica del massimo rispetto per l’ambiente.  Anche l’energia necessaria al funzionamento dei macchinari e delle attrezzature, infatti, è garantita da pannelli fotovoltaici.

“Loceri verso rifiuti zero” è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il Bando “Verso Rifiuti Zero” e promosso dalla Cooperativa Sociale Geriatrica Serena in collaborazione con il Comune di Loceri, la Fondazione Sesco per l’Ambiente Onlus e l’Unione Comuni d’Ogliastra.

Nei mesi scorsi grazie al progetto è stata installata nella piazza di Loceri una fontana per la distribuzione dell’acqua potabile, con l’obiettivo di favorire la riduzione del quantitativo di bottiglie di plastica da smaltire. L’iniziativa è stata avviata lo scorso maggio, consentendo fino ad oggi di abbattere di 8 tonnellate le emissioni di CO2.

Blog progetto>>

Altre News

9 Gennaio 2025

5 MILIONI PER IL VOLONTARIATO AL SUD

Al via 33 nuove iniziative che risponderanno a sfide e bisogni delle comunità locali, coinvolgendo oltre 3300 nuovi volontari.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese