Il viaggio di Crescere al Sud

ROMA - 22 Maggio 2015

Le ragazze e i ragazzi di Crescere al Sud: sette giorni in viaggio attraversando il cuore del Mezzogiorno per denunciare la mancanza di opportunità e servizi e raccogliere le proposte e le speranze

Un viaggio attraverso Sicilia, Calabria, Puglia e Campania sui luoghi simbolo dell’abbandono che terminerà il 28 maggio a Roma con le Istituzioni per dare voce alle richieste di una generazione che vuole poter crescere al sud

Un gruppo di 60 adolescenti di 4 regioni del sud, ragazze e ragazzi dai 16 ai 21 anni, saranno i protagonisti del viaggio in pullman di Crescere al Sud – la rete di 80 organizzazioni impegnate nella promozione e tutela dei diritti dei minori nel Mezzogiorno, promossa da Fondazione con il Sud e Save the Children -, che partirà venerdì 22 maggio, da Palermo e toccherà i territori di Catania, della Locride, di Cosenza, Taranto, Bari e Napoli per arrivare a Roma il 28 maggio, dove porteranno alle Istituzioni le richieste e le proposte raccolte incontrando i loro coetanei nei luoghi simbolo dell’abbandono. 

Crescere al sud e provare a costruire lì il proprio futuro è un percorso ad ostacoli. Gli under 18 in povertà assoluta sono quasi raddoppiati, 19,1% contro il 10,9% del 2011, la dispersione scolastica riguarda il 21,4% dei minori (il doppio rispetto all’obiettivo europeo del 10%) e i giovani “NEET” (Not in Education Employment Training) sono più di un terzo del totale (35,8% contro il 26,2% nazionale), mentre sul fronte della legalità negli ultimi 5 anni sono ben 420 i comuni sciolti per mafia, come evidenziato dall’Atlante dell’Infanzia (a rischio) di Save the Children.

Saranno proprio i figli di questo disagio diffuso, i giovani viaggiatori di Crescere al Sud, a testimoniare tappa dopo tappa le criticità e le emergenze dei loro territori. Lo scopo del viaggio, al quale parteciperanno oltre 60 adolescenti che nel loro quotidiano hanno scelto di impegnarsi nei loro quartieri per promuovere il riscatto sociale della loro generazione, è quello di raccontare le diverse problematiche che segnano la condizione di chi nasce e cresce nel sud Italia, denunciare la mancanza di opportunità e servizi, ma anche raccogliere e dare voce alle aspirazioni, proposte e passioni dei ragazzi e delle ragazze che vogliono essere protagonisti della propria vita. Ad ogni tappa, si aggiungeranno sul pullman i giovani di ciascun territorio attraversato, per arrivare dopo sette giorni di esperienze forti e significative, insieme a Roma il 28 maggio, dove alle ore 14.30, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, incontreranno le Istituzioni nell’evento conclusivo del viaggio.

Il viaggio sarà anche un'occasione di incontro tra adolescenti delle diverse realtà dei "tanti Sud", resa possibile grazie alla partecipazione attiva delle tante realtà associative che animano l'alleanza di Crescere al Sud. Realtà radicate sul territorio che quotidianamente si confrontano con la sfida di promuovere, garantire e tutelare i diritti dei minori. Ascoltandoli, e impegnandosi insieme a loro.

Le tappe

Venerdì 22 maggio, Palermo>>
Sabato 23 maggio, Catania>>
Domenica 24 maggio, Locri>>
Lunedì 25 maggio, Cosenza>>
Lunedì 25 maggio, Taranto>>
Martedì 26 maggio, Bari>>
Mercoledì 27 maggio, Napoli>>
Mercoledì 27 maggio, Casal di Principe>>
 

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese