Il Nord e il Sud a 150 anni dall’Unità

ROMA - 12 Marzo 2012

Si terrà venerdì 16 marzo a Roma presso il Centro Congressi ABI di Palazzo Altieri la Giornata di studi “Il Nord e il Sud dell’Italia a 150 anni dall’Unità – Nata per unire, unita per crescere”.

Promossa da SVIMEZ e SRM, l’iniziativa vuole illustrare i risultati dei lavori svolti nel 2011 da alcune istituzioni nazionali sull’evoluzione economico-sociale delle regioni del Mezzogiorno e del Centro-Nord e proporre una riflessione comune per affrontare il tema del ritardo strutturale del Mezzogiorno e il declino anche delle regioni più sviluppate del Paese.
L’iniziativa prosegue la linea di riflessione comune avviata con la presentazione del Manifesto degli istituti meridionalisti e la Giornata di Studi “Nord e Sud a 150 anni dall’Unità d’Italia”.

In programma le relazioni del Presidente della SVIMEZ Adriano Giannola, del Direttore di SRM Massimo Deandreis e del Presidente dell’ANIMI Gerardo Bianco. A seguire gli interventi del Presidente della FondazioneCON IL SUD Carlo Borgomeo, del Presidente dell’Associazione Manlio Rossi-Doria Michele De Benedictis, del Presidente della Fondazione Ugo La Malfa Giorgio La Malfa, del Direttore scientifico della Fondazione Nord-Est Daniele Marini, del Presidente della Fondazione Mezzogiorno Europa Umberto Ranieri e di Giovanni Iuzzolino, Banca d’Italia. Modera la Vice Presidente della SVIMEZ Maria Teresa Salvemini. Concluderà la Giornata il Consigliere SVIMEZ e Sottosegretario all’Economia e alle Finanze Gianfranco Polillo.

Nel corso dell’iniziativa saranno distribuite le pubblicazioni prodotte dagli istituti partecipanti in occasione del 150°, tra cui i volumi SVIMEZ, “Nord e Sud a 150 anni dall’Unità d’Italia” e la Rassegna Economica SRM “Nella Crisi. Riflessioni sugli squilibri economici, finanziari e di regolamentazione”.

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese