I diari dei campi aib

BENEVENTO - 18 Ottobre 2010

Riceviamo e pubblichiamo volentieri i diari di campo dei ragazzi coinvolti nell’attività di prevenzione antincendio boschivo (AIB) nel Parco Taburno-Camposauro, con le annotazioni, le attività e le “scoperte” dei giovani volontari italiani e stranieri coinvolti.

L’iniziativa rientra nel progetto “Vivi il Parco”, realizzato dall’Ente Parco Regionale Taburno-Camposauro e finanziato dalla Fondazione per il Sud. La finalità dei campi di volontariato AIB è quella di avvicinare i giovani al volontariato attivo, per la tutela del patrimonio naturalistico. L’iniziativa ha coinvolto numerosi giovani volontari provenienti da varie regioni d’Italia e da altri Paesi come Canada, Polonia, Turchia e Corea del Sud.

Durante i campi, iniziati a giugno e terminati a settembre, i ragazzi sono stati impegnati in attività di prevenzione e avvistamento degli incendi, di pulizia e manutenzione dei luoghi, di sensibilizzazione della popolazione locale alla raccolta differenziata con la consegna domenicale di opuscoli guida e sacchetti per la raccolta.

Sui diari sono presenti le foto degli interventi dei ragazzi: dal taglio dell’erba e ripulitura dei sentieri effettuati il 29 giugno, all’intervento nell’area picnic del 3 luglio con la “eliminazione di barbecue abusivi, allontanamento pietre, raccolta rifiuti e pulizia area da fogliame”.

Alla fine delle giornate di volontariato, le cene hanno rappresentato infine un importante momento di aggregazione tra i ragazzi…

“Tutti in cucina………. cena internazionale con preparazione cartellone menù, presentazione dei piatti con accompagnamento musicale di violino e tamburello”.

I diari di campo sono disponibili in allegato alla pagina del sito dedicata al progetto

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese