I Carnevali del Sud, tra tradizione e sviluppo

PUTIGNANO (BA) - 8 Marzo 2011

Gli ultimi appuntamenti dei Carnevali del Sud in vista di martedì grasso. Decine gli eventi in programma nelle sei località meridionali della rete di Cantieri Creativi, progetto per la valorizzazione e promozione in chiave turistico-culturale dell’arte della cartapesta. E inoltre per i giovani: laboratori, stage e start up di nuove imprese.

L’allegria e il colore tipici di questo periodo dell’anno fanno rima con tutela della tradizione, valorizzazione del territorio, sostegno al futuro dei giovani.
E’ il connubio che si realizza nelle località del Sud Italia, attorno a una rete che unisce i loro tradizionali appuntamenti carnevaleschi.
Ne scaturiscono programmi ricchissimi, che in questi giorni continueranno ad animare le piazze con carri allegorici, maschere più o meno tradizionali, laboratori creativi, approfondimenti culturali, spettacoli teatrali e iniziative enogastronomiche.

Diverse le attività previste per la conclusione delle manifestazioni, l’8 marzo, martedì grasso.
In Puglia, a Putignano, è in programma il “Funerale del Carnevale”, in cui si darà fuoco ad un maiale di cartapesta. Villa Literno, in Campania, saluterà il Carnevale con una grande sfilata, mentre a Castrovillari (Calabria) saranno premiate le più belle maschere e i migliori carri allegorici e si concluderà con il “Falò del Re Carnevale”.
Il calendario completo degli eventi è disponibile su www.retecantiericreativi.it

La realizzazione di un network dei carnevali del Mezzogiorno rientra nel progetto “Cantieri Creativi”, finanziato dalla Fondazione per il Sud e promosso dalla Fondazione Carnevale di Putignano. Fanno parte della rete i Carnevali di Putignano (BA), Misterbianco (CT), Castrovillari (CS), Crispiano (TA), Villa Literno (CE), Tricarico (MT).
Il progetto intende promuovere l’arte e la cultura della cartapesta in chiave di sviluppo sostenibile, creando, attraverso laboratori e tirocini, concrete opportunità lavorative per giovani e artigiani. Inoltre, Cantieri Creativi promuove nuovi percorsi turistico-culturali (le “Vie del Carnevale”) in ogni periodo dell’anno, nell’ottica di una maggiore destagionalizzazione dell’offerta turistica.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese