I beni in Comune

NAPOLI - 25 Novembre 2011

Giunge al termine venerdì 25 novembre il “Master in Promozione, Valorizzazione e Riutilizzo dei Beni Confiscati alla criminalità organizzata”, promosso dall’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa in collaborazione con la Fondazione Pol.i.s., in partenariato con Libera, Agrorinasce e Consorzio S.O.L.E., e realizzato con il sostegno della “Fondazione CON IL SUD”.

Per l’occasione il Suor Orsola, la Fondazione Pol.i.s. e la società multimediale della Regione Campania DigitCampania, in collaborazione con i partner del Master e l’ANCI Campania, promuovono l’iniziativa “I Beni in Comune”, realizzata nell’ambito del progetto “Sentirsi Campani. Identità, Sicurezza e Inclusione”.

La giornata, a cui parteciperà il Presidente della Fondazione CON IL SUD, avrà inizio alle ore 9.30 – presso la Sala degli Angeli, Università di Napoli Suor Orsola Benincasa, Corso Vittorio Emanuele 292 – con la presentazione degli elaborati finali degli iscritti al Master. Seguiranno gli interventi istituzionali delle autorità presenti e una expo dei lavori realizzati durante il percorso formativo e delle organizzazioni impegnate nel settore.
Alle 15.00, si terrà un seminario dedicato alle buone pratiche di riuso e alle criticità relative alla gestione dei beni confiscati, curato dall’ANCI Campania.

Il master ha avuto lo scopo di sviluppare interventi di promozione e gestione dei beni confiscati alla camorra in un’ottica di valorizzazione del capitale umano di eccellenza quale elemento indispensabile al rafforzamento di un processo di sviluppo locale. Il progetto ha coinvolto 20 neolaureati meridionali, fornendo conoscenze multidisciplinari in ambito giuridico, economico e sociologico sulla tematica dei beni confiscati.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese