Horcynus Festival 2023

21 Luglio 2023

È in corso a Messina “Horcynus Festival. Visioni: immaginare le città del futuro”, evento di alto profilo dedicato alle arti cinematografiche del Mediterraneo e al dialogo tra queste e le arti visive, letterarie e performative.

Non una semplice rassegna e contenitore artistico, ma uno spazio di lavoro e di confronto aperto tra linguaggi, contesti culturali, discipline artistiche, approcci etici ed estetici differenti che dura dal 2002, data della prima edizione.

Accanto all’organizzazione di eventi strutturati, l’intento è quello di promuovere la ricerca, lo scambio e la contaminazione tra i diversi linguaggi artistici anche attraverso produzioni originali; cercare di scoprire e promuovere i fermenti più vivi e innovatori nel campo delle arti cinematografiche; organizzare incontri, laboratori e seminari interdisciplinari con gli artisti ospiti.

La Fondazione MeSSInA e la Fondazione Horcynus Orca, che ne è tra i cluster fondativi, insieme alle principali reti italiane, europee e mondiali dell’economia sociale, delle città e regioni, della finanza etica e delle fondazioni comunitarie ed erogative che operano in modo strategico per il cambiamento, continuano a promuovere la valorizzazione e lo sviluppo di relazioni fra le più innovative esperienze territoriali sistemiche nel bacino Mediterraneo che stanno sperimentando nuovi paradigmi culturali, economici, sociali e ambientali.

Tantissimi gli appuntamenti in programma durante l’estate e fino a dicembre, tra cui anche il Festival del Cine Espanol Y Latinoamericano promosso dall’Ambasciata di Spagna in Italia e realizzato da Exit Media. Un felice connubio nato alcuni anni fa all’interno di una collaborazione istituzionale tra Fondazione Con il Sud e Ambasciata spagnola per favorire il dialogo e le relazioni tra le comunità di cambiamento al Sud e la Spagna attraverso il linguaggio della cultura e percorsi di conoscenza e collaborazione reciproca.

Il programma completo è disponibile qui >>  PROGRAMMA

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese