Giovani&Futuro Comune

COSENZA - 10 Maggio 2017

Mercoledì 10 maggio, alle ore 10, sul palco dell’Auditorium Guarasci di Cosenza saliranno gli studenti delle scuole superiori calabresi che hanno partecipato al progetto “Giovani&FuturoComune”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e Fondazione Vodafone. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni, stimolando in loro interesse e competenze imprenditoriali con un focus specifico sulla valorizzazione dei beni comuni, e in particolare del patrimonio culturale calabrese, generatore di utilità sociale ed economica.

Ben tredici team di giovani studenti, che hanno lavorato a diversi progetti di valorizzazione di beni messi a disposizione dalle province o dalle amministrazioni locali, giungeranno da tutta la Calabria per presentare i loro lavori.  Con loro, i docenti e dirigenti degli istituti superiori che hanno aderito all’iniziativa. Le scuole in concorso, in questi mesi, hanno intrapreso un percorso formativo e di progettazione di idee imprenditoriali finalizzate alla valorizzazione sociale ed economica dei beni.
Cinque le business-idea che saranno giudicate le migliori, con un contributo per ciascuna idea vincitrice finalizzato alla realizzazione dell’impresa.

Le idee imprenditoriali di valorizzazione dei beni comuni proposte dai ragazzi saranno valutate da una giuria tecnica, composta anche da imprenditori, istituzioni e organizzazioni non profit.

Il progetto si è articolato in 4 tappe: formazione, progettazione, competizione e realizzazione. Gli studenti hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con le imprese, le associazioni, le cooperative, le istituzioni, le piccole aziende che operano sul territorio e che hanno appoggiato i ragazzi in questa avventura. L’obiettivo è quello di stimolare in loro lo spirito di iniziativa; l’interesse a indagare e conoscere il territorio calabrese per ricercare risorse e potenzialità da trasformare in opportunità per il proprio futuro.

Sito progetto>>

Scheda progetto>>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese