Giovani e Futuro Comune

ROMA - 18 Giugno 2019

Foto tratta dalla pagina Facebook "Giovani e Futuro Comune"
Foto tratta dalla pagina Facebook "Giovani e Futuro Comune"

Mercoledì 19 giugno alle ore 9:30 presso la sede della Fondazione CON IL SUD in Via del Corso, 267 a Roma, si terrà la presentazione dei risultati e il lancio della campagna di crowdfunding per la valorizzazione del progetto “Giovani e Futuro Comune“, realizzato in Calabria dall’associazione Goodwill con il sostegno della Fondazione CON IL SUD e della Fondazione Vodafone.

Sono previsti gli interventi di Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD; Maria Cristina Ferradini, Consigliere Delegato di Fondazione Vodafone Italia; Francesca Gargiulo, vice Presidente Goodwill e di alcuni giovani aspiranti imprenditori calabresi.

Giovani&FuturoComune è un percorso di progettazione partecipata ideato da Goodwill e sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e dalla Fondazione Vodafone Italia. Avviato nel 2012, è rivolto ai giovani under 18 con l’obiettivo di formare i cittadini e la futura classe dirigente calabrese a partire dai patrimoni più importanti della Calabria: i giovani ed i beni comuni, intesi come patrimonio culturale, sociale e ambientale tangibile e intangibile.

Goodwill, agenzia formativa impegnata nella formazione dei giovani sui temi dell’innovazione sociale e dell’imprenditoria digitale è stata creata da Rosaria Adduci, Maria Elia, Francesca Gargiulo, Lucia Moretti e Anna Laura Orrico, “5 donne per un unico puzzle”.

Quattro le fasi in cui si è articolata anche questa seconda edizione del progetto: formazione, mediante la messa a disposizione di strumenti, confronto e laboratori; progettazione di idee che valorizzassero un bene comune; competition ovvero selezione delle 5 migliori idee (una per provincia) cui fornire un grant di 30.000 euro; realizzazione, con il coinvolgimento di Comuni, aziende, organizzazioni sociali e culturali.

Alcuni numeri del progetto: 14 Scuole superiori di secondo grado; 1000 studenti; 24 beni comuni; 8 amministrazioni locali partner; 13 Team finalisti per un totale di 66 studenti; 5  Team selezionati per un totale di 22 ragazzi che si sono costituiti in associazioni per realizzare le loro idee.

I progetti selezionati sono:

Virtual Agorà a Crotone nel bene comune parco Pitagora;

Experience House a Pizzo nel bene comune Loggia della Tonnara;

Otakube a Cosenza nel bene comune Città dei ragazzi;

MicroTech a Catanzaro nell’Istituto Tecnico L. Costanzo;

Argomens a Rosarno nel bene comune Mediateca comunale Foberti.

L’incontro stampa è anche occasione per lanciare la campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso per  produrre la mini web serie (di cui sono già state prodotte alcune puntate), che racconterà il percorso dei team vincitori, e dimostrare così che i giovani sognatori possono concretizzare i loro sogni anche in terre ritenute più “difficili” come la Calabria.

Sito del progetto>>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese