Giornata europea delle fondazioni e dei donatori

NAPOLI - 1 Ottobre 2015

Con una serie di eventi in tutta Europa sta per iniziare la celebrazione della Giornata europea delle fondazioni e dei donatori, giunta alla sua terza edizione. Scopo è mettere in evidenza il prezioso lavoro svolto dalle fondazioni filantropiche in Europa e promuovere e dare riconoscimento alla cultura della filantropia istituzionale.

Giovedì 1° ottobre le fondazioni di tutto il continente ospiteranno una vasta gamma di eventi e attività con cui racconteranno "storie di filantropia" e offriranno all'opinione pubblica casi concreti dell'inestimabile opera svolta da chi ogni giorno agisce per il bene comune.

Fondazione CON IL SUD e Assifero organizzano una  tavola rotonda a Napoli,in  Via dei Tribunali 253 presso il Pio Monte della Misericordia, dedicata al tema "Tenere conto, dare conto" a cui prenderanno parte Alessandro Pasca Di Magliano, Soprintendente del Pio Monte della Misericordia; Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione CON IL SUD; Felice Scalvini, Presidente ASSIFERO; Giorgio Righetti, Direttore Generale Acri; Vincenzo Boccia, Presidente Comitato Credito e Finanza di Confindustria; Adriano Giannola, presidente Fondazione della Comunità del Centro Storico di Napoli.

“E’ particolarmente significativo che Assifero celebri la Giornata delle Fondazioni a Napoli" – ha dichiarato Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD –  "ciò non tanto per un atto di generica attenzione ai problemi del Sud, quanto perché tale decisione rappresenta la volontà di promuovere la cultura del dono e l’aggregazione tra enti ed istituzioni di erogazione nel Mezzogiorno. Il rilancio del privato sociale ed una generale presa di coscienza della sua centralità anche nella promozione dello sviluppo dei territori rappresenta un percorso da privilegiare tenendo conto dell’ormai insufficiente ruolo delle politiche pubbliche”.

Da tempo alle Fondazioni è riconosciuto il ruolo e la capacità di generare meccanismi efficaci per trasformare ricchezza privata in bene pubblico. Oggi più che mai la filantropia istituzionale e le fondazioni costituiscono una componente essenziale del tessuto della società civile. Una recente indagine condotta con 23 associazioni nazionali rivela che ci sono più di 141.000 le fondazioni private di filantropia in Europa, con una grande varietà di interessi ed erogazioni annuali stimate in oltre 55 miliardi di euro.

Info e programma evento Napoli>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese