Gemellaggio tra volontari

ROTONDA (PZ) - 4 Settembre 2010

Un gemellaggio di Protezione civile nel Parco del Pollino, con i volontari di Piemonte, Basilicata e Calabria. L’iniziativa si terrà dal 4 al 12 settembre su iniziativa di Lipambiente Onlus in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Pollino nell’ambito del progetto finanziato dalla Fondazione per il Sud “Costruiamo una rete di protezione civile nel Parco Nazionale del Pollino”.

Il gemellaggio avverrà con l’associazione Croce Gialla Azzura di Torino. Le iniziative programmate si svolgeranno a Mormanno (CS), nel suggestivo scenario del lago in località Pantano. Sono attesi, inoltre, 160 volontari provenienti dalla provincia di Cosenza e da quella di Matera. Il primo giorno, sabato 4 settembre, sarà allestito il campo. Nei giorni successivi si susseguiranno esercitazioni di cartografia e primo soccorso, confronti con le associazioni di Protezione civile del comprensorio; visite delle strutture del Parco; esercitazioni di Antincendio Boschivo; incontri con le autorità locali e del Parco ed un convegno con la partecipazione della popolazione sugli incendi boschivi.
Il settimo giorno è prevista anche un’escursione ai Piani di Pollino e l’ultimo giorno (domenica 12 settembre) lo smantellamento del campo.

«Sarà – ha commentato il presidente dell’Ente Parco, Domenico Pappaterra – una bella occasione di confronto con i volontari di Protezione civile del Piemonte, ai quali rivolgiamo il nostro benvenuto nel Parco del Pollino e d’incontro e ulteriore conoscenza tra i volontari del territorio calabro-lucano. Il progetto di Fondazione per il Sud sta ottenendo grandi risultati, anche nell’ambito della formazione e della sensibilizzazione. Ma ciò che sinora ci allieta più di tutto è il fatto che il Piano Antincendio predisposto anche in collaborazione con le associazioni di protezione civile sta funzionando anche quest’anno».

Altre News

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

11 Febbraio 2025

VISIONI CON IL SUD

Presentazione delle attività 2025-2027 della Fondazione Con il Sud. 6 marzo, cinema Barberini, Roma.

9 Gennaio 2025

5 MILIONI PER IL VOLONTARIATO AL SUD

Al via 33 nuove iniziative che risponderanno a sfide e bisogni delle comunità locali, coinvolgendo oltre 3300 nuovi volontari.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese