FUNDER35 – ESITI BANDO 2017

ROMA - 21 Dicembre 2017

70 imprese culturali selezionate in quasi tutta Italia

62 saranno sostenute complessivamente con 2,5 milioni di euro

8 beneficeranno di attività di accompagnamento

Il 17 gennaio a Roma l’evento di presentazione dei progetti

Sono 70 le imprese culturali selezionate attraverso l’edizione 2017 del bando Funder35, promosso da 18 fondazioni – 17 fondazioni di origine bancaria e la Fondazione CON IL SUD – e rivolto alle realtà non profit già impegnate in diversi settori della cultura e composte prevalentemente da giovani al di sotto dei 35 anni.

62 organizzazioni beneficeranno di un contributo, per un’erogazione complessiva di 2,5 milioni di euro, mentre altre 8 ritenute meritevoli saranno accompagnate con attività formative e di supporto.

Le imprese culturali selezionate sono distribuite su quasi tutto il territorio nazionale e in particolare in Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto.

Il 17 gennaio a Roma presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ci sarà l’evento di presentazione dei risultati del Bando con la premiazione delle 62 imprese culturali finanziate, alla presenza dei loro rappresentanti. Il programma completo e i dettagli dell’incontro saranno comunicati nelle prossime settimane.

Funder 35 è nato nel 2012 nell’ambito della Commissione per le Attività e i Beni Culturali dell’Acri, l’associazione delle fondazioni, con l’obiettivo di sostenere, accompagnare e rafforzare le imprese culturali giovanili, sia sul piano organizzativo che gestionale, premiando l’innovatività e favorendo la sostenibilità.

Il Bando, giunto al suo secondo triennio, è stato promosso da:

Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariparma, Fondazione Cariplo, Fondazione Cariverona, Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione CON IL SUD, Fondazione CR Firenze, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione di Sardegna, Fondazione Friuli, Fondazione Livorno, Fondazione Sicilia. Con il patrocinio dell’Acri.

Elenco progetti finanziati>>

Elenco progetti che beneficeranno di accompagnamento>>

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese