Fiori dal Cemento

ROMA - 21 Novembre 2013

Giovedì 21 novembre alle 10.30 sarà presentato a Roma – presso il Salone delle Conferenze del Viminale (piano terra) del Ministero dell’Interno – il cortometraggio “Fiori dal Cemento. Storia di Alberto Varone”.

Il lavoro è stato realizzato da un gruppo di ragazzi del Comune di San Damiano d’Asti che, attraverso l’esperienza realizzata nell’agosto 2012 su un bene confiscato alla camorra, si sono appassionati alla storia di Alberto Varone, imprenditore di Sessa Aurunca (Ce) ucciso dalla camorra nel 1991.

Il bene confiscato è sede delle attività del progetto “Garigliano navig-abile”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e promosso dalla Cooperativa Sociale Al di là dei sogni in partnership con enti, cooperative sociali, associazioni e organizzazioni del territorio. Obiettivo del progetto è favorire la riqualificazione, tutela e sostenibilità di un tratto del fiume Garigliano (situato nel Parco Regionale Roccamonfina Foce del Garigliano) attraverso l’offerta di attività e servizi. Il bene confiscato “A. Varone”, in particolare, ospita il primo centro-addestramento di canoe della provincia di Caserta rivolto principalmente ai diversamente abili.

Blog progetto>>

Altre News

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese