Festival dell’Economia

BARI - 19 Maggio 2012

“Cicli di vita e rapporti tra generazioni” sarà il tema dell’edizione 2012 del Festival dell’Economia di Trento che propone una sua Anteprima sabato 19 maggio a Bari.

L’Anteprima, realizzata in collaborazione con Università degli Studi di Bari, Fiera del Levante e Fondazione CON IL SUD, sarà dedicata all’imprenditoria giovanile, alle sue criticità e opportunità.

Si incomincia alle 10,00 presso la sede di The Hub Bari, – nel Padiglione 129 della Fiera del Levante, Lungomare Starita – con il racconto d’impresa. Ad aprire i lavori Giusy Ottonelli, rappresentante di The Hub Bari, Paolo D’Addabbo dell’a.r.t.i. e Annibale D’Elia del programma Bollenti Spiriti. A seguire 13 storie di imprenditoria pugliese (e non), che muoveranno dall’ingegneria aerospaziale all’agroalimentare, dalla nanotecnologia alla green economy, dall’editoria ai beni culturali.
La vita e il futuro delle nuove generazioni, dunque, saranno al centro della prima parte della giornata, coordinata dal Direttore di Telenorba, Vincenzo Magistà.

La mattina, si concluderà con l’analisi di ciò che si è potuto imparare dalle singole esperienze. A discuterne saranno il Presidente della Fiera del Levante Gianfranco Viesti, l’Assessore alle politiche giovanili della Regione Puglia, Nicola Fratoianni e il Presidente della Fondazione CON IL SUD, Carlo Borgomeo.

Il rapporto tra Giovani, Creatività e Impresa sarà solo il punto di partenza di una discussione che si protrarrà per il resto della giornata, con l’obiettivo di focalizzare quali iniziative possano alleviare i dolori del giovane imprenditore; da qui Il titolo della sessione pomeridiana che, a partire dalle ore 16,00 si svolgerà presso l’Ex Palazzo delle Poste, in Piazza Cesare Battisti e sarà coordinata dal Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno Giuseppe De Tomaso.

Le introduzioni del Rettore dell’Università di Bari, Corrado Petrocelli, del direttore scientifico del Festival dell’Economia, Tito Boeri e del preside della Facoltà di Economia dell’Università di Trento, Paolo Collini, daranno spazio alle relazioni del direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, Roberto Cingolani, dell’economista, responsabile dell’Ufficio Studi e Relazioni Esterne di Cerved Group, Guido Romano e di Fabiano Schivardi, docente di Economia politica presso l’Università di Cagliari.
Chiuderanno i lavori, l’editore Alessandro Laterza, la giornalista de La Stampa, Tonia Mastrobuoni, il Presidente dell’Università di Trento, Innocenzo Cipolletta e il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese