Essere genitori in carcere

LECCE E BENEVENTO - 12 Gennaio 2017

Lecce e Benevento_ Nel carcere di Borgo San Nicola di Lecce non esistono sale d’attesa. Spesso un bambino aspetta più di mezz’ora per poter vedere suo padre o sua madre, insieme ad altre decine di persone e a tanti altri bambini. Sono infatti mediamente tra i 250 e 300 i figli dei detenuti nel carcere leccese.

Con il progetto “Giallo, rosso e blu. I bambini colorano Borgo San Nicola” saranno proprio loro, insieme ai genitori, a creare uno spazio dedicato e protetto, in cui attendere l’incontro e in cui passare del tempo insieme. Parteciperanno infatti, sotto forma di gioco, alla ristrutturazione di alcune aree del carcere che saranno adibite a sale per le visite dei figli ai genitori detenuti.

L’iniziativa – che è sostenuta da Fondazione CON IL SUD, Compagnia di San Paolo, e Fondazione Cariplo attraverso il Bando Infanzia, Prima – è promossa dall’Associazione Fermenti Lattici in collaborazione con altre organizzazioni locali.

Oltre alle attività per facilitare il rapporto dei detenuti del carcere di Borgo San Nicola con i propri figli, il progetto permetterà di realizzare altre iniziative tra le mura della casa circondariale. Tra queste, la creazione di un gruppo di genitori che si occuperà della gestione della biblioteca, il teatro, la cura di un orto, un laboratorio di musica.

Anche nel carcere di Benevento si sperimenta la bellezza del “fare” insieme, superando l’esclusione sociale attraverso la passione per l’arte. Grazie al lavoro di Daniele, Emanuele, Francesco e Gedy, oggi la Chiesa di San Modesto è abbellita da nuove vetrate realizzate nel corso del laboratorio di arte sacra nell’ambito del progetto “Liberare la pena”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e promosso da Fondazione Opus Solidarietatis Pax Onlus in collaborazione con un’ampia partnership di istituzioni, associazioni, organizzazioni locali.

Esperienze che diventano strumenti di riscatto; occasioni per ripartire come avviene anche per i detenuti che partecipano ai laboratori per la realizzazione di paramenti sacri e di ostie. Un lavoro che è stato presentato lo scorso 6 novembre anche a Papa Francesco, in occasione del Giubileo dei Carcerati.

Blog del progetto>>

(Articolo presente nella newsletter cartacea della Fondazione, disponibile qui>>)

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese