Esemplarità contro la “fuga dei cervelli”

ROMA - 10 Febbraio 2010

La Fondazione per il Sud ha deliberato il sostegno a sei iniziative esemplari per il contrasto alla “fuga dei cervelli” dal Mezzogiorno. Gli Atenei coinvolti sono l’Università degli Studi della Basilicata, l’Università degli Studi di Foggia, l’Università degli Studi di Salerno, l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, l’Università del Salento.

Nel corso del 2009 la Fondazione per il Sud ha invitato le 23 Università del Mezzogiorno a proporre iniziative esemplari di formazione d’eccellenza in campo tecnologico, scientifico ed economico in grado di contrastare la “fuga di cervelli”. L’obiettivo generale dell’iniziativa è quello di trattenere i giovani talenti formati nelle regioni meridionali, attraverso la messa in rete delle migliori risorse ed energie del territorio.

Per rafforzare questa idea, la Fondazione ha previsto la presenza nella partnership di progetto di un “Garante dei Talenti”, cioè un’organizzazione che ha la responsabilità di individuare le migliori strategie da mettere in atto per trattenere le eccellenze meridionali, assicurandone peraltro un’effettiva occupazione.

Le attività previste dai progetti coinvolgono tutte e sei le regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia) e circa 50 soggetti diversi, in partnership qualificate e rappresentative.

I contenuti formativi sono vari. Si va dal professionista del monitoraggio ambientale alla formazione nel settore delle biotecnologie applicate alla medicina, dalle figure professionali del comparto agroalimentare all’esperto in ricerca e innovazione aziendale, dalla formazione per l’impresa sociale a quella per il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata.

L’erogazione della Fondazione è di circa 2,1 milioni di euro, mentre il contributo medio assegnato per singolo progetto è di 350 mila euro.

Di seguito, l’elenco dei progetti selezionati.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

STRADA A FUMETTI

Viaggiare sicuri, disegnare il futuro  Oggi, 1 Aprile 2024, ha avuto inizio l'attività "Strada a Fumetti", iniziativa ad opera de La Locanda...

Progetto: Vai Mo'

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese