È nata la Fondazione di Comunità di Agrigento e Trapani

AGRIGENTO - 29 Marzo 2019

Da Flickr.com, Italy-2463 - Temple of Hercules, foto di Dennis Jarvis, Licenza Creative Commons (CC BY-SA 2.0)
Da Flickr.com, Italy-2463 - Temple of Hercules, foto di Dennis Jarvis, Licenza Creative Commons (CC BY-SA 2.0)

Dopo un percorso di animazione territoriale durato circa tre anni, è nata la Fondazione di Comunità di Agrigento e Trapani con l’obiettivo di attivare energie e risorse nel territorio della Sicilia Sud Occidentale, promuovendo la cultura della solidarietà e della responsabilità sociale.

Il territorio che si estende tra le province di Agrigento e Trapani, per le sue caratteristiche geografiche, storiche e socio-economiche, racchiude sfide e opportunità uniche. È lo stesso territorio a determinare l’identità della Fondazione, che si basa sulla sua centralità rispetto al Mar Mediterraneo, la rilevanza economica e sociale dei settori produttivi legati al cibo e all’agricoltura, il patrimonio naturalistico e culturale.

In questo contesto, la Fondazione di Comunità di Agrigento e Trapani avrà il compito di generare programmi d’infrastrutturazione sociale innovativi e capaci di assumere una valenza strategica sul territorio. La sfida è di coinvolgere tutti gli attori interessati a rispondere a un bisogno della collettività, per identificare insieme soluzioni e mettere in moto risposte strategiche e sostenibili.

Attraverso il sostegno allo sviluppo del protagonismo delle comunità e svolgendo un ruolo di attivatore e catalizzatore di risorse, la Fondazione contribuirà al miglioramento della coesione sociale, promuoverà uno sviluppo umano integrale, azioni di sviluppo sostenibile ed economie circolari. Nascerà, quindi, un ecosistema in grado di promuovere l’iniziativa e di farsene garante.

Le parole chiave del progetto sono sviluppo (sociale, culturale ed economico), innovazione, giovani, comunità, cooperazione, inclusione, collaborazione, generatività sociale, lavoro buono e giusto, partnership ibride (locali ed extra locali), cultura del dono, filantropia strategica.

In particolare, la Fondazione dedicherà il suo impegno ad alcune aree d’intervento: contrasto alla disoccupazione giovanile, cooperazione internazionale e accoglienza dei migranti, promozione e gestione dei beni comuni, strumenti per politiche socio-economiche territoriali inclusive e efficaci.

Per iniziare a raccontare tutto questo, la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani ha bisogno di costruirsi una identità che la rende riconoscibile a tutti. Per questo ha lanciato un Bando per concorso di idee per la realizzazione del proprio logo istituzionale, un logo creativo che contraddistingua e identifichi la Fondazione. Il messaggio veicolato dal logo deve mirare, da un punto di vista comunicativo, a mettere in evidenza in modo chiaro la natura comunitaria e innovativa della Fondazione e la sua specifica identità rispetto al legame con il territorio in cui si trova a operare.

Il progetto grafico dovrà essere inviato tramite e-mail alla Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani al seguente indirizzo: segreteria@fcagrigentotrapani.it entro e non oltre il 30 aprile 2019. Maggiori informazioni sul bando sono disponibili al seguente link>>

La costituzione della Fondazione di Comunità di Agrigento e Trapani si inserisce nel programma di sostegno alle Fondazioni di comunità nel Mezzogiorno promosso dalla Fondazione CON IL SUD, che ha già permesso la nascita delle prime 5 Fondazioni di Comunità del Sud Italia. Oltre alla neonata Fondazione, altre due sono già attive in Sicilia (la Fondazione di Comunità di Messina e la Fondazione di Comunità Val di Noto) e tre in Campania (Fondazione della Comunità Salernitana, Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, Fondazione di Comunità San Gennaro).

 

 

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese