Due nuovi progetti speciali e innovativi

ROMA - 16 Gennaio 2012

La “Fondazione CON IL SUD” ha selezionato due nuove iniziative “esemplari” nell’ambito della linea di intervento “Progetti Speciali e Innovativi”: in Puglia, in Calabria e Sicilia.

In Calabria e in Sicilia sarà avviato il progetto “Un ponte per la memoria” rivolto soprattutto alle nuove generazioni, attraverso lo sviluppo di un percorso di conoscenza e “demitizzazione” delle mafie, ponendo le basi per la creazione di una memoria condivisa. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Antigone Museo della ‘ndrangheta in partenariato con la Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, l’Associazione Musica e Cultura e l’Associazione Culturale Proskenion. I giovani, dagli alunni delle scuole medie agli universitari, saranno coinvolti nella realizzazione di documentari, ricerche e incontri pubblici.

“Buena Vision Social Club” è il titolo del progetto che sarà avviato a Taranto per dare vita a un cinecircolo, laboratorio sperimentale e luogo di fruizione di un cinema sensibile ai temi sociali e, allo stesso tempo, opportunità per quanti scelgono il mestiere dell’arte e dell’artigianato culturale. Il progetto è promosso dall’Associazione Culturale “Il Serraglio” in collaborazione con Associazione Acli Provinciali di Taranto, Cooperativa sociale Get, Arciragazzi Taranto, Ufficio della Consigliera di Parità e Pari Opportunità della Provincia di Taranto e Associazione Buena Vision Social Club.

Complessivamente il finanziamento è di quasi 500 mila euro, che vanno ad aggiungersi agli oltre 3 milioni di euro precedentemente erogati per altri 11 “progetti speciali e innovativi” selezionati dalla Fondazione nel corso del 2011. Gli interventi spaziano dal supporto a famiglie, donne e minori alla mediazione culturale, dalla tutela dei diritti delle persone transessuali all’assistenza domiciliare a pazienti in stato vegetativo, dall’alfabetizzazione digitale degli over 60 alla promozione dell’agricoltura sociale.

“Progetti Speciali e Innovativi” è una linea di intervento sperimentale, ideata per intercettare con più precisione la reale domanda di sostegno che viene dai territori. La Fondazione non richiede progetti, ma semplici “idee” che, una volta preselezionate, vengono convertite dai proponenti in progetti esecutivi, attraverso una definizione più dettagliata e completa degli interventi che si intende realizzare. Non si tratta, dunque, di una tradizionale linea di attività “a bando” o “a invito”, ma di una opportunità per realizzare iniziative dal carattere speciale e innovativo, dal forte contenuto sociale, coerenti con gli obiettivi di missione della Fondazione CON IL SUD, che non potrebbero essere finanziate in quanto non inseribili all’interno dei bandi.

Di seguito, l’elenco completo dei progetti speciali e innovativi finanziati.

Altre News

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

13 Marzo 2025

Esperienze di rigenerazione al Sud

Durante l'evento Visioni Con il Sud sono stati proiettati alcuni video che raccontano esperienze di rigenerazione nati da progetti sostenuti da Fondazione Con il Sud

6 Marzo 2025

VISIONI CON IL SUD: presentato il piano triennale della Fondazione Con il Sud

Si è svolto a Roma l’evento “Visioni con il Sud: l’orizzonte da costruire insieme” per la presentazione del piano triennale dell’attività della Fondazione Con il Sud e i risultati dell’indagine “Il futuro di chi?” su spopolamento e priorità emergenti nel Mezzogiorno condotta dall’Istituto Demopolis.

5 Marzo 2025

Chiusura uffici

Gli uffici saranno chiusi giovedì 6 marzo in occasione di "Visioni con il Sud".

4 Marzo 2025

Sofigreen: 25 imprese sociali selezionate

Le imprese sociali selezionate riceveranno un contributo economico destinato a favorire la loro transizione ecologica. L'iniziativa è parte del progetto europeo Sofigreen.

17 Febbraio 2025

Progetto europeo Sofigreen: l’evento in Francia

L'evento in Francia ha rappresentato la fase conclusiva del percorso di formazione erogato dal progetto Sofigreen, che ha Fondazione Con il Sud tra i partner, e punta a supportare le imprese sociali nella transizione green

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese